Archivio Storico News
Troppi bambini e ragazzi ossessionati dall’aspetto fisico
MILANO – Una società che punta all’apparire, non all’essere. Corpi snelli, slanciati, perfetti, irraggiungibili. Da qui nasce la fissazione per il corpo, la mania di essere perfetti, la persecuzione dei kg di troppo, dei difetti.
Bambini e ragazzi sono ossessionati dall’immagine del loro corpo al pari del sesso femminile, e molti hanno poca fiducia e sicurezza nel proprio aspetto fisico, proprio a causa di quei modelli troppo diversi dalla realtà. Una televisione e un mondo pubblicitario che ci sbatte in faccia prototipi impossibili, immagini che racchiudono gravi problematiche che vengono ignorate, continuamente e completamente, come l’anoressia.
Lo rileva un’indagine condotta tra 700 insegnanti inglesi, come spiega il quotidiano ‘The Independent’. Il 51% degli insegnanti ritiene che bambini e ragazzi siano eccessivamente influenzati dall’immagine del proprio corpo, mentre il 63% rileva come ci sia piu’ pressione ora sui giovani per il corpo rispetto a 10 anni fa.
Il corpo è l’involucro dell’anima, una casa che va custodita, amata e curata nel migliore dei modi. E allora basta con il sentirsi inferiori, basta figure “pseudo-perfette”, malate e logorate. La “ciccia” è salute, è bellezza, curve e passionalità.
Social