Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Su Cosenza pioggia di finanziamenti europei, tutti da spendere

Archivio Storico News

Su Cosenza pioggia di finanziamenti europei, tutti da spendere

Pubblicato

il

 

COSENZA – Se i soldi non ci sono, ci pensa l’Europa. Passando dalla Regione, del PDL di Scopelliti.

Cinque interventi per un unico Pisl (Progetto Integrato per lo Sviluppo Locale), denominato “Le Officine dell’Ingegno”, del valore di 2.305.787,97 euro di fondi europei, saranno erogati dalla Regione Calabria per realizzare opere, infrastrutture, creare sviluppo, recuperare e valorizzare antichi mestieri e tradizioni. Il progetto, che rientra nella tipologia “Qualita’ della vita” – informa una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta – è stato presentato ai cittadini nel corso di un partecipato incontro presieduto dall’Assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione Nazionale e Comunitaria, Giacomo Mancini, presso la Scuola Media di Tessano, frazione di Dipignano (Cosenza). Nei giorni scorsi, infatti, è stato siglato l’accordo di programmazione negoziata tra la Regione e il Comune di Mendicino, capofila del partenariato di progetto costituito per il Pisl. In seguito a questa firma, la Regione e il Comune capofila hanno assunto congiuntamente precisi obblighi rispetto all’utilizzo delle risorse e alla realizzazione degli interventi. “La soddisfazione piu’ bella dell’impegno politico – ha detto l’Assessore Mancini – e’ quella di lasciare opere che possano testimoniare la propria attivita’ a servizio dei cittadini. Qui ho tenuto i miei primi comizi nel 1999 e oggi mi fa molto piacere poter tornare a presentare un intervento che sara’ attuato attraverso i Pisl. A Tessano sara’ realizzata la “Officina degli antichi mestieri”, che s’inserisce in un progetto piu’ ampio riguardante i comuni dei Casali cosentini che hanno investito sul miglioramento della qualita’ della vita”. (AGI) Ros (Segue) “Un grande lavoro di squadra – ha sottolineato ancora Mancini riferendosi alla sinergia tra Regione e Comuni – che e’ stato adeguatamente premiato”. In particolare, grazie al Pisl “Le Officine dell’Ingegno”, proprio l’ex Scuola Media che ha ospitato l’incontro sara’ trasformata in Officina degli antichi mestieri con 409mila euro di finanziamento; nel comune di Marano Principato si dara’ vita all’Officina dello Sport con un finanziamento di 640mila euro; a Carolei verra’ creata l’Officina dei Piccoli con 386mila euro; a Domanico si realizzera’ l’Officina della natura con 391mila euro e, infine, a Mendicino si dara’ vita con 480mila euro all’Officina dell’Ambiente. Oltre all’Assessore Mancini, erano presenti anche il Sindaco di Mendicino, Ugo Piscitelli; l’Assessore alle Politiche Ambientali ed Energetiche di Mendicino, Raffaele Vena; il dott. Guglielmo Guzzo di Dipignano e l’architetto Lorenzo Stella.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA