Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Malattie digestive, aumentano i ricoveri

Archivio Storico News

Malattie digestive, aumentano i ricoveri

Pubblicato

il

BOLOGNA –  Aumentano in Italia le malattie dell’apparato digerente legate allo stress, ma anche all’alimentazione scorretta. In particolare, cresce il colon irritabile, mentre calano

gastrite e ulcera. A preoccupare di più gli esperti è il tumore del colon, ma anche l’esofago di Barret. Con oltre 1.500.000 ricoveri ogni anno le malattie digestive sono la prima causa di ospedalizzazione in Italia. E sono tra le patologie piu’ diffuse: basti pensare che di ‘bruciore di stomaco’ soffre oltre il 44% degli italiani. Per non parlare di patologie piu’ gravi, come le malattie del fegato causate da epatite B e C, che colpiscono oltre 2,5 milioni di persone. Se ne parla al Congresso dell’Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo) a Bologna fino a sabato.

Da segnalare, inoltre, l’incremento del morbo celiaco e delle malattie infiammatorie intestinali; stabile, invece, la colite ulcerosa, che colpisce soprattutto i giovani. 

L’incremento delle malattie digestive è testimoniato anche dal record, nell’ultimo anno, delle vendite di gastroprotettori, salite del 15,08%. 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA