Archivio Storico News
Incontro Abramo-Fedele su funicolare
CATANZARO – L’icontro tra il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, e l’Assessore regionale, Luigi Fedele, si è concluso con una serie di
risultati positivi relativamente ai trasporti. I due piu’ importanti e immediati sono: la gestione diretta della funicolare e lo sblocco del finanziamento di 1 milione 700mila euro per l’autostazione. Questo incontro però – spiega la nota – e’ servito anche a tracciare una sorta di road map dell’intera problematica dei trasporti che investe, innanzitutto, il ruolo di Trenitalia. Abramo ha sottolineato la particolare sensibilita’ dell’assessore Fedele rispetto al sistema dei trasporti della citta’ capoluogo.
La funicolare sara’ assegnata alla gestione diretta dell’AMC che intende rilanciare e potenziare un servizio che oggi e’ appannato e sottoutilizzato. A tale scopo sara’ indetta nei prossimi giorni una conferenza di servizi tra Comune, Regione, Ferrovie della Calabria e AMC per fissare i termini del passaggio. L’AMC dovrebbe farsi carico di parte del personale attualmente utilizzato da FdC sull’impianto. La gestione diretta del Comune, attraverso AMC, consentira’ nell’immediato di abbassare il costo del biglietto, oggi ritenuto molto oneroso dai cittadini, e di istituire un biglietto integrato che comprenda parcheggio, corsa della funicolare e corsa navetta dell’AMC lungo il centro storico.
L’obiettivo di Abramo e’ di raddoppiare, in breve tempo, il numero dei passeggeri che utilizzano la funicolare. L’assessore Fedele si e’ impegnato sbloccare il finanziamento di 1 milione 700mila euro finalizzato alla realizzazione dell’autostazione. Il finanziamento e’ praticamente fermo da sei anni. L’AMC ha presentato un progetto importante per la realizzazione di una struttura che servira’, essenzialmente, il parco autobus dell’azienda. Abramo ha chiesto all’assessore Fedele di farsi promotore di un tavolo tecnico con Trenitalia per affrontare intanto il problema del progetto di elettrificazione della linea Germaneto-Lamezia Terme che il primo cittadino ritiene inutile e inadeguato, in quanto i 90 milioni di euro previsti produrranno una percorrenza del percorso in ben 45′. “Nessuno prendera’ mai quei treni – ha detto Abramo – visto che in macchina si arriva a Lamezia al massimo in 20′”.
La proposta del sindaco e’ quella di rivedere il progetto, aumentare il finanziamento e realizzare un tracciato che consenta di dimezzare i tempi di percorrenza, fissandoli al massimo in 25′. Nello stesso tavolo tecnico, bisognera’ affrontare con Trenitalia la spinosa questione della stazione di Catanzaro sala che, colpevolmente, e’ stata dismessa da Ferrovie dello Stato e consegnata al Comune. “Trenitalia ci dovra’ dire cosa vuole fare della stazione, ma soprattutto dei 13 chilometri di strada ferrata che sono stati dismessi fino a Lido”.
Social