Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Presentato calendario eventi per il centenario della nascita di San Francesco di Paola

Cultura & Spettacolo

Presentato calendario eventi per il centenario della nascita di San Francesco di Paola

Pubblicato

il

E’ stato presentato questa mattina, nella Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, il calendario delle manifestazioni per il VI centenario della nascita di San Francesco di Paola.

 

COSENZA – A presentarle, il presidente della Provincia Mario Occhiuto, il consigliere provinciale Graziano Di Natale, presidente della Commissione speciale, Francesco Imbroisi, della segreteria provinciale Confesercenti e presidente provinciale delle Imprese balneari. Accanto a loro i consiglieri provinciali membri della Commissione speciale e, in rappresentanza dei Frati Minimi, padre Francesco Cassano. Presenti in sala amministratori provenienti da tutta la provincia e gli studenti di due istituti superiori di Paola. Il Presidente Occhiuto ha tenuto a sottolineare le grandi potenzialità e le risorse del territorio provinciale che, in occasioni solenni come questa, possono essere mostrate ai pellegrini e ai turisti, offrendo loro accoglienza, percorsi turistici e culturali. Ha inoltre preannunciato l’arrivo di una Guida touring, che sarà presentata alla Bit di Milano, incentrata proprio sugli itinerari francescani in provincia di Cosenza.

 

Ricco il programma stilato dalla Commissione speciale provinciale. Entrando nel dettaglio, Di Natale ha spiegato che, nel corso dei prossimi mesi, sarà rappresentata in vari comuni della provincia una commedia in vernacolo sulla vita di San Francesco, ci saranno una serie di concerti offerti dall’Orchestra giovanile della Calabria e sarà assegnato il premio culturale “Il mantello di San Francesco”, in manifestazioni itineranti nei diversi territori in cui il santo ha operato. Sono previste anche visite guidate sulla scia dei “percorsi francescani” e un concorso nazionale di nuoto, che si svolgerà il 6 agosto alla fine del quale verrà assegnato il “Premio nazionale San Francesco”, santo protettore del mare. In programma, infine, diverse mostre. Due quelle già ufficializzate: la prima, nel Palazzo della Provincia, con l’esposizione di 20 dipinti del Seicento e del Settecento provenienti dalla collezione di Roberto Bilotti, l’altro una mostra convegno, particolarmente originale, sulle erbe officinali usate da San Francesco per le sue miracolose guarigioni.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA