Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza: il regista Francesco Saponaro cerca comparse per ”Calderon” di Pasolini

Cultura & Spettacolo

Cosenza: il regista Francesco Saponaro cerca comparse per ”Calderon” di Pasolini

Pubblicato

il

Le comparse maschili e femminili prenderanno parte ad una ripresa video che sarà inserita nello spettacolo di Pier Paolo Pasolini, in scena al TAU il 4 e 5 febbraio 2016 e, successivamente, al Piccolo Teatro di Milano.

 

COSENZA – Le riprese del video verranno effettuate domenica 24 gennaio in Piazza degli Eroi (centro storico di Rende) dalle 09:30 alle 14:00. Per chi necessita di un trasporto, è previsto un pullman che partirà dalle pensiline dell’Unical alle 08:30 e ripartirà da Rende alle 14:00. Le comparse possono essere di ogni età e nazionalità. Chi si propone è invitato a inviare entro questa sera il proprio nominativo e contatto telefonico al seguente indirizzo mail: nausicatucci@gmail.com. L’assessore al centro storico Marina Pasqua: “iniziative come questa danno lustro al nostro centro storico, location naturale per eventi del genere. La proficua collaborazione avviata da tempo con il Dams attraverso i workshop di Fare Rende ci porta a promuovere progetti che valorizzino il nostro territorio e, al contempo, l’ottimo lavoro dell’Università.”. Centro storico come set cinematografico e ci crede anche il sindaco di Rende Marcello Manna curioso di andare a vedere come si svolgerà la giornata di domenica: “sarà certamente una domenica originale non solo per i cittadini del centro storico, ma anche per tutti quegli studenti che vorranno essere protagonisti.

 

L’amministrazione comunale si è subito attivata mettendo a disposizione il pullman e non mancherà la polizia municipale per garantire la chiusura del traffico in quelle ore di lavorazione”. Si punta al borgo antico. L’Amministrazione Manna è convinta che cinema, tv, riprese video, sono determinanti per quella comunicazione che dovrà accompagnare alla contemporanea nascita del borgo museale. Il lavoro di questi mesi, infatti, verterà soprattutto a cercar di rendere sempre più appetibile il borgo antico sotto tutti i punti di vista. Fare rete tra cinema, turismo religioso, enograstronomico e culturale, attraverso la sintesi rappresentata da un cortometraggio, o un film o un video semplice, è una scommessa intrigante per la squadra comunale guidata da Marcello Manna. Con il borgo antico messo bene in vetrina si può iniziare a sognare ed ambire a far diventare il centro storico meta turistica a livello non solo provinciale o regionale, ma soprattutto nazionale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA