Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rogo a Napoli, distrutta Città della scienza

Archivio Storico News

Rogo a Napoli, distrutta Città della scienza

Pubblicato

il

NAPOLI – Napoliperde uno dei suoi gioielli più preziosi. Un rogo di dimensioni estese,ha praticamente distrutto, ieri sera, la Città della scienza,

 museo interattivo ritenuto tra i più importanti attrattori turistici della città, con una media di 350mila visitatori l’anno. ”Mi sembra che dietro le fiamme ci sia una mano criminale”, ha commentatoLuigi De Magistris, “Ora dobbiamo affidarci completamente alla magistratura per indagini il più approfondite possibili”.

Il sindaco di Napoli ha poi lanciato un appello al prossimo governo affinché aiuti la città, all’indomani di una giornata “drammatica”. “Chiedo al governo che verrà, se ci sarà, di dare a Napoli una mano perché è stata abbandonata”, ha detto, spiegando che “senza risorse tante cose non si possono fare”. Per Napoli, secondo De Magistris, ci sarebbe bisogno di unPiano Marshall. “Napoli – ha proseguito il sindaco – vive una situazione di dissesto idrogeologico molto seria, difficile. Noi ci assumiamo le nostre responsabilità”.

Le cause del disastro, purtroppo, rimangono ancora sconosciute: unica certezza, per ora, è che all’interno della struttura non c’erano persone, grazie anche alla chiusura settimanale del lunedì. Gli investigatori stanno indagando se l’origine delle fiamme sia dolosa oppure accidentale. I danni sono enormi: sopravvivono solo i muri perimetrali, l’interno dei padiglioni è devastato. Il fronte delfuoco è lungo più di un centinaio di metri, e dal rogo si alza una colonna di fumo visibile da buona parte della città. Sul posto decine di vigili del fuoco, con le forze dell’ordine che hanno chiuso al traffico via Coroglio, di fronte al mare di Bagnoli, dove sorgeva la struttura.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA