Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

In tavola a Natale tipicità calabresi: ‘Spaghetti mollica di pane e alici’

Magazine

In tavola a Natale tipicità calabresi: ‘Spaghetti mollica di pane e alici’

Pubblicato

il

Anche se è un piatto molto povero, il connubio lo rende davvero appetitoso e gradevole al palato. 

 

Nella ricetta di oggi, che è una rivisitazione dell’originale, la differenza principale sta nella modalità di cottura. Vediamo gli ingredienti:

Ingredienti per 4 persone

– 320 grammi di spaghetti alla chitarra trafilati a bronzo

– 100 grammi di mollica di pane

– 200 grammi di alici pulite

– 50 grammi di lardo di suino nero

– 50 grammi di parmigiano reggiano

– 20 cl di olio di oliva

– Sale e pepenero q.b.

PREPARAZIONE

Prendiamo un padella antiaderente e cuociamo il nostro lardo di suino nero di Calabria; lo facciamo sciogliere a fuoco moderato. Dopo circa 5 minuti saltiamo il tutto con la mollica di pane così da farla dorare. Prendiamo le alici già pulite e tagliate a pezzetti e saltiamole, aggiungendo al grasso un pò di olio e un mezzo spicchio di aglio con un po’ di acqua per circa 5 minuti Nel frattempo prendiamo una pentola e cuociamo in abbondante acqua salata i nostri spaghetti; a metà cottura spostiamo gli spaghetti nella padella antiaderente in cui avevamo cotto le nostre alici. Saltiamo per bene gli spaghetti aggiungendo man mano l’acqua di cottura. Successivamente, quando gli spaghetti saranno al dente, aggiungiamo la mollica di pane dorata e se lo preferiamo, un pò di parmigiano, che la ricetta originale non prevede. Amalgamiamo per bene il tutto e serviamo i nostri spaghetti rivisitati aggiungendo, se necessario, un pò di pepe nero macinato al momento.

ABBINAMENTO

Con le alici si abbina perfettamente un vino bianco aromatico, per esempio il tocai fruliano, poiché il vino si sposa bene con la delicatezza del piatto senza sovrastare il suo sapor.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA