Archivio Storico News
Nel 2012 più di 700 controlli in Calabria su sicurezza alimentare
CATANZARO – Il Nucleo Agroalimentare del Corpo Forestale dello Stato della Calabria, nel corso del 2012, ha eseguito piu’ di 700 controlli, secondo i dati
forniti dallo stesso Cfs, negli ambiti della zootecnia, della tipicita’ dop e igp, dell’agricoltura biologica, dei settori vitivinicolo, lattiero caseario e oleario. Il 20% dei controlli ha evidenziato violazioni che, in 134 casi, sono state sanzionate amministrativamente per un importo complessivo di oltre 186.000 euro.
Sono state denunciate 14 persone per reati diversi: commercio di sostante alimentari contraffatte o adulterate, contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari.
Durante la recente “Operazione Opson”, (Opson, tradotto dal greco, significa Cibo), sviluppatasi contemporaneamente in tutta Europa nelle prime due settimane di dicembre e coordinata dall’Interpool, il Corpo Forestale in Calabria ha effettuato 222 controlli ed elevando sanzioni per un importo pari a 90.000 euro . Sono state coinvolte gran parte delle strutture territoriali calabresi del Corpo Forestale dello Stato individuando, nei controlli sui prodotti a marchio registrato, la principale attivita’ a tutela dei consumatori.
Social