Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

‘Ndrangheta, organizzazione diversa dalle altre

Archivio Storico News

‘Ndrangheta, organizzazione diversa dalle altre

Pubblicato

il

REGGIO CALABRIA – Una moltitudine di “cloni” nelle piu’ importanti e ricche regioni italiane e in numerosi Paesi posti in diversi e lontani continenti.

E’ il modello che, secondo l’ultima relazione annuale della Dna, fa della ‘ndrangheta un’organizzazione di tipo mafioso diversa da tutte le altre presenti in Italia, capace di rendere “stabile e strutturata” la propria influenza al di fuori della Calabria. Due le tendenze isolate dagli analisti: la “colonizzazione” di intere aree e la presenza “sommersa” in altre. 

Nel primo caso, come in Lombardia e in Piemonte, si registra “l’espansione di alcune ‘ndrine su di un nuovo territorio nel quale – sul modello della ‘casa madre’ – viene organizzato ed esercitato un controllo stringente ed opprimente (con attentati, intimidazioni, richieste estorsive, accaparramento di appalti e sub-appalti, contiguita’ con il mondo politico ed amministrativo). Nel secondo, si verifica “la presenza di un nucleo, anche consistente, di esponenti della ‘ndrangheta che operano in favore della ‘ndrina di riferimento ma che, tuttavia, non solo non si costituiscono formalmente in ‘locale’, ma che non svolgono neanche le tipiche attivita’ delittuose dell’organizzazione di appartenenza, limitandosi a gestire, in modo discreto, gli ‘affari’ per conto dell’organizzazione”, dal riciclaggio al reimpiego dei capitali sporchi passando per i rapporti finalizzati a coordinare i vari traffici di droga. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA