Archivio Storico News
La ricetta del Re del bosco: Ottobre dedicato al Fungo Porcino
La ricetta di questa settimana vede l’utilizzo del ”testa rossa”, un tipo di fungo porcino che nasce sotto i pini e che si distingue per il suo gusto e per l’ottimo profumo.
CAPPELLACCI RIPIENI DI FUNGHI CON CREMA DI CACIOCAVALLO SILANO E SALAME DI SUINO NERO CALABRESE.
Ingredienti per 4 persone:
– 500g di pasta fresca (400g di farina e 4 uova)
– 200g di funghi porcini
– 150g di caciocavallo Silano
– 100g di salame Nero di Calabria
– 150g di pomodori datterini
– Olio evo, Aglio, Burro, Basilico, Sale, Pepe nero
PROCEDIMENTO:
Per il ripieno: pulire i funghi accuratamente. In una padella antiaderente, rosolare l’aglio in camicia con olio e aggiungere i funghi. Una volta cotti, frullare i funghi insieme al caciocavallo, aggiungendo anche sale, pepe nero e olio. A questo punto stendere la pasta fresca e formare dei quadrati di circa 4 cm. Mettere il ripieno al centro di ogni quadrato di pasta e richiudere quest’ultimo per formare un triangolo. Unire due delle estremità del triangolo per dar forma al cappellaccio. Per la salsa: tagliare una cipolla a cubetti e rosolarla in padella con olio, dopodiché aggiungere i pomodori datterini tagliati a metà. Lasciare cuocere, aggiungendo anche sale q.b. e il basilico. Frullare il tutto e setacciare. Far bollire i cappellacci in acqua salata. Nel frattempo spadellare il salame silano, tagliato a cubetti, con del burro, per renderlo croccante. Una volta cotti i cappellacci, versarli nella padella con i cubetti di salame. Infine, per l’impiattamento, creare una base con la salsa di datterini e adagiare sopra i cappellacci e i cubetti di salame.
Abbinamenti: Essendo una ricetta caratterizzata da un ripieno abbastanza corposo, lo abbineremo ad un rosso corposo e persistente in bocca, come il Vitigno Magliocco.
Social