Site icon quicosenza

Strisce blu Unical, studenti: “serve migliorare i trasporti e aumentare le corse”

RENDE  – La Lista Primavera ha ritenuto opportuno approfondire un argomento così vicino agli studenti rispondendo alle dichiarazioni rilasciate dall’assessore ai Trasporti del Comune di Rende, Domenico Ziccarelli del Comune di Rende, riguardo all’ampliamento dei parcheggi a pagamento all’interno del nostro Ateneo. In primo luogo, nell’ambito della nota resa pubblica dall’Amministrazione comunale, si evince che la decisione di aumentare le strisce blu nel campus è stata presa di comune accordo con “i responsabili dell’ufficio tecnico dell’Unical”. A scrivere sono Nazzareno Zaccaria, consigliere di Amministrazione Unical, il senatore accademico Antonio Puntillo e Giovanni Antonio Algieri, del Comitato Universitario Sportivo: “In qualità di Rappresentanti degli studenti abbiamo inteso approfondire la vicenda, non riscontrando in alcun modo detta circostanza. Ci saremmo, infatti, meravigliati del coinvolgimento di figure Istituzionali dell’Ateneo riguardo ad una questione rispetto alla quale esprimiamo totale dissenso”.

“Nel merito, in tal senso, l’assessore Ziccarelli sostiene che un ampliamento dei parcheggi a pagamento nella zona universitaria possa rappresentare un incentivo per gli studenti affinché vengano utilizzati più frequentemente i mezzi pubblici. Come rappresentanti degli studenti riteniamo invece che solo un sistema rinnovato di mobilità nell’area urbana ed all’interno del campus può disincentivare l’uso dell’automobile propria. Per questo chiediamo un aumento delle corse, una capillarità del servizio che possa servire maggiori aree, la possibilità di introdurre una mobilità sostenibile nelle aree del campus, magari prevedendo parcheggi alle testate del ponte e favorendo l’introduzione di navette elettriche”.

“Se la problematica dei trasporti non viene affrontata nella sua interezza, provvedimenti come quello in discussione diverranno soltanto un altro balzello da far gravare sulle famiglie degli studenti dell’Unical.
Ciò che auspichiamo è un confronto attivo tra amministrazione comunale, istituzioni accademiche e rappresentanze studentesche al fine di risolvere la complessa questione che invade e travolge i diritti della comunità tutta”.

Exit mobile version