Cultura & Spettacolo
Si chiude domani Fatti di Musica Radio Juke Box 2015 con il concerto dei Subsonica
Il gruppo sarà nominato “migliore band dell’anno” nell’incontro di Giovedì a Catanzaro.
CATANZARO – Con il concerto dei Subsonica si chiude domani sera all’Arena Magna Graecia di Catanzaro Lido la parte estiva di “Fatti di Musica Radio Juke Box 2015”, la 29ma edizione della rassegna del Miglior Live d’Autore diretta e organizzata da Ruggero Pegna, con il partenariato dell’Assessorato Regionale alla Cultura e della Comunita’ Europea e con la collaborazione dei Comuni ospitanti. La travolgente rock band torinese, dominatrice della classifiche con l’ album “Una nave in una foresta”, ricevera’ a Catanzaro per la seconda volta il “Riccio d’Argento” del maestro orafo calabrese Gerardo Sacco, premio della rassegna ai Migliori Live d’Autore di ogni stagione. Anche nel 2015, per “Fatti di Musica”, la migliore band italiana e’ quella dei Subsonica, uno dei gruppi piu’ interessanti ed eclettici della scena musicale. Il riconoscimento e’ “per lo stile, l’originalita’ e l’unicita’ della loro musica che, nel live, trova la massima espressione della loro inesauribile creativita’ e della loro straordinaria capacita’ di coinvolgere, trasmettendo entusiasmo ed emozioni.”.
Preceduti dal “Subsonica Day” dello scorso giugno nelle principali sale cinematografiche italiane, i Subsonica sbarcano a Catanzaro con una produzione imponente, certamente il live piu’ sperimentale e innovativo degli ultimi tempi. Per quella che si preannuncia come la notte piu’ incandescente e rock dell’agosto calabrese, il gruppo torinese sara’ preceduto da due giovani band supporter che, nelle loro formazioni, hanno anche musicisti calabresi: gli Skelters e i Mad Shepherd. La prevendita dei biglietti prosegue regolarmente non essendo ancora stato registrato il sold out. I cancelli apriranno alle 19 mentre la prima band supporter salirà sul palcoscenico alle 21 ed i Subsonica apriranno il loro concerto alle 22.00. Si chiude così un’edizione estiva di Fatti di Musica che da Cristiano De Andrè a Caparezza, dai Sud Sound System a Carmen Consoli, da Sergio Cammariere e Eduardo De Crescenzo, ha inondato di musica l’intera regione. L’intera rassegna si chiuderà in novembre al Palacalafiore di Reggio Calabria con l’Opera Colossal “I Promessi Sposi” per la regia di Michele Guardi’.
Social