Intrattenimento
Inizia domani l’Estate Internazionale del Folklore nella città del Pollino (PROGRAMMA)
Oltre 5000 artisti, 200 gruppi e 30 edizioni, sono i numeri dell’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama folkloristico italiano, in programma a Castrovillari dal 16 al 23 di Agosto.
CASTROVILLARI (CS) – Tre giorni in più rispetto alle scorse edizioni. Cona manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale “Gruppo Folk Città di Castrovillari” da 30 anni senza interruzioni tradizioni, valori, usanze e costumi, invadono la città del Pollino che diventa in questi giorni, una finestra aperta sul mondo. Tilde Nocera, da 20 anni coreografa ufficiale del festival anche quest’anno stupirà con una coreografia, inedita, rappresentando i colori del mondo mentre Ines Ferrante, presidente dell’Associazione “ Mystica Calabria” accompagnerà i visitatori attraverso sentieri letterari del passato, lungo le stradine , i quartieri e le viuzze del centro storico della “ Civita”, ripercorrendo fedelmente quei percorsi fatti a partire dal 700 da poeti, collezionisti, artisti, filosofi, narratori tra cui Norman Douglas.
Otto giorni all’insegna del miglior folklore internazionale, tra musiche, canti, danze e sfavillio di colori. Ben otto straordinari rappresentanti di popoli e di etnie diverse, Argentina, Colombia, India, Messico, Ossezia, Perù, Burkina Faso, Macedonia e naturalmente l’Italia con il gruppo ospitante “ Città di Castrovillari” a cui si aggiungono i sodalizi folkloristici Miromagnum di Mormanno, I Peddaroti Città di Ostuni e Nicastru C’abballa. Le diverse culture si ritroveranno in Piazza Municipio e nelle diverse location del centro storico per dare vita ad una kermesse unica, curata in ogni più piccolo dettaglio per raccontare di terre bellissime, di usi, di suoni originali, di costumi preziosi e vivaci, di saperi autentici che soltanto le tradizioni sanno mantenere e continuare nel tempo. Un programma ricco e coinvolgente e come succede ormai da ben 30 anni di successi, non mancheranno novità e belle sorprese e tra queste, “ A via nova”, una sorta di itinerario gastronomico, di cibo di strada curato da Pino Barbino. Un festival da vivere e raccontare giorno per giorno.
PROGRAMMA
DOMENICA 16-08-2015
ORE 19:30 RICEVIMENTO di benvenuto con i responsabili dei gruppi “Tenuta dei Frati”
ORE 21:30 ANTEPRIMA FESTIVAL presentazione dei Gruppi Parco giochi comunale
LUNEDI’ 17-08-2015
ORE 11:00 RICEVIMENTO CON LE AUTORITA’ – PALAZZO DI CITTA’
ORE 18:00 Le Vigne… in Festival Animazione dei Gruppi – Centro Comm.le Le Vigne
ORE 18:00 I BAMBINI INCONTRANO IL FESTIVAL a cura di Tilde Nocera e Ines Ferrante Protoconvento Francescano
ORE 21:00 UN MONDO DI COLORI … SFILATA con animazione di tutti i gruppi partecipanti, piazza Giovanni XXIII- Corso Garibaldi
ORE 22:00 CERIMONIA DI APERTURA – XXX Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino piazza Municipio con la partecipazione dei danzatori dell’ ass.cult. C.E.A. Progetto Danza
ORE 22:30 INAUGURAZIONE ‘A VIA NOVA – Il cibo di strada – Corso Garibaldi
MARTEDI’ 18-08-2015
ORE 10:30 GIOCHI POPOLARI con la partecipazione dei Gruppi Partecipanti – P.zza Municipio
ORE 18:00 Le Vigne… in Festival Animazione dei Gruppi – Centro Comm.le Le Vigne
ORE 21:30 SPETTACOLO FOLKLORICO INTERNAZIONALE – MESSICO e INDIA – Piazza Municipio
ORE 21:30 ‘A VIA NOVA – Il cibo di strada – Corso Garibaldi
ORE 23:30 LEZIONI DI BALLO con MESSICO e INDIA – Corso Garibaldi, Via Roma
MERCOLEDI’ 19-08-2015
ORE 08:30 IL FESTIVAL NEL PARCO DEL POLLINO – PARTENZA PER NOVACCO
ORE 20:30 RADUNO NAZIONALE SFILATA GRUPPI PARTECIPANTI – P.zza Giovanni XXIII- Corso Garibaldi
ORE 21:30 RADUNO NAZIONALE GRUPPI FOLKLORICI – Omaggio a Benedetto Marino spettacolo con i Gruppi: MIROMAGNUM – I PEDDAROTI – CITTA‘ DI OSTUNI – NICASTRU C’ABBALLA Piazza Municipio
ORE 21:30 ‘A VIA NOVA – Il cibo di strada – Corso Garibaldi
ORE 23:30 LEZIONI DI BALLO con MIROMAGNUM, I PEDDAROTI, CITTA’ DI OSTUNI, NICASTRU C‘ABALLA – Corso Garibaldi, Via Roma
GIOVEDI’ 20-08-2015
ORE 18:00 Le Vigne… in Festival Animazione dei Gruppi – Centro Comm.le Le Vigne
ORE18:00 Convegno sul tema : PREVENZIONE E’ VIVERE (ATTIVITA’ FISICA,DIETA E TUMORI). Relatore Gianni Cicero – Moderatore Enzo Piragine Protoconvento Francescano
ORE 21.30 SPETTACOLO FOLKLORICO INTERNAZIONALE PERU‘ e MACEDONIA Piazza Municipio
ORE 21:30 ‘A VIA NOVA – Il cibo di strada – Corso Garibaldi
ORE 23:30 LEZIONI DI BALLO con PERU’ e MACEDONIA Corso Garibaldi, Via Roma
VENERDI’ 21-08-2015
ORE 10:30 UNO SGUARDO AL PASSATO “Castrovillari nei sentieri del Grand Tour” (incontro dei gruppi folklorici con i fotografi e gli appassionati di fotografia). Ritrovo al Protoconvento Francescano-centro storico di Castrovillari
ORE 18:00 Le Vigne… in Festival Animazione dei Gruppi – Centro Comm.le Le Vigne
ORE 21.30 SPETTACOLO FOLKLORICO INTERNAZIONALE ARGENTINA e COLOMBIA Piazza Municipio
ORE 21:30 ‘A VIA NOVA – Il cibo di strada – Corso Garibaldi
ORE 23:00 LEZIONI DI BALLO con ARGENTINA e COLOMBIA – Corso Garibaldi, Via Roma
SABATO 22-08-2015
ORE 10:00 MESSA DELLA PACE – Santuario Madonna del Castello
ORE 18:00 Le Vigne… in Festival Animazione dei Gruppi – Centro Comm.le Le Vigne
ORE 21.30 SPETTACOLO FOLKLORICO INTERNAZIONALE OSSEZIA e BURKINA FASO Piazza Municipio
ORE 21:30 ‘A VIA NOVA – Il cibo di strada – Corso Garibaldi
ORE 23:30 LEZIONI DI BALLO con OSSEZIA e BURKINA FASO – Corso Garibaldi, Via Roma
DOMENICA 23-08-2015
ORE 11:00 SCAMBIO DONI con gli Organizzatori – Sede Gruppo Folklorico “Città di Castrovillari” – C.so Garibaldi
ORE 20:30 UN MONDO DI COLORI … SFILATA con animazione di tutti i gruppi partecipanti P.zza Giovanni XXIII- Corso Garibaldi
ORE 21:00 CHIUSURA DELLA XXX ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO Spettacolo con tutti i gruppi partecipanti

Social