Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Al via a Rossano la quinta edizione della rassegna ”Le Colline del Jazz”

Archivio Storico News

Al via a Rossano la quinta edizione della rassegna ”Le Colline del Jazz”

Pubblicato

il

Un cartellone ricchissimo di eventi nella cornice della Masseria Mazzei “Le Colline del Gelso”, a Rossano.

 

 

ROSSANO (CS) – È iniziato il countdown. Giunta alla quinta edizione, la rassegna torna anche quest’anno per rendere magiche le serate estive dell’Alto Jonio cosentino. Si parte domani e si va avanti fino al 20 agosto. L’intento è quello di proporre un’evoluzione, graduale ma sensibile, sia dell’offerta artistica che dell’organizzazione. Lo staff organizzativo ha operato con la volontà di equilibrare queste forze step by step, ottenendo un mix di presenze artistiche di spessore vario, ma non disomogeneo. E per rendere uniche le sessioni di jazz, nel pieno rispetto dell’antico e famoso detto “vivere da sibarite”, le cucine della masseria proporranno i menù della tradizione con degustazioni gourmand.

 

Per il momento la direzione artistica è riuscita a mantenere il più stretto riserbo sui nomi degli ospiti che presenzieranno sul palco della masseria, ma è probabile che verranno resi noti nelle prossime ore. Nelle scorse edizioni si è puntato su una maggiore presenza di artisti locali, spaziando dalle formazioni più classiche, a quelle dalle sfumature Funky-Soul e allo stesso tempo non sono mancate le sonorità latine con la bossa-nova. Successivamente a queste formazioni locali si sono unite le esperienze e i contributi artistici del giovane trombettista lituano Dalius Buitvidas, di Carlo Cimino ed altri. C’è stato spazio anche per collaborazioni e partnership come il rapporto costante e consolidato con il maestro Egidio Ventura, storico direttore artistico di Lamezia Jazz, pianista d’esperienza che ha presentato il suo tributo al grande Michel Petrucciani.

 

Altra importante collaborazione è stata quella con due festival blues, noti a livello nazionale ed arrivati oltre la decima edizione: Blues in Town, che si tiene annualmente a Policoro, e Blues Passion di Rossano. Da entrambe è scaturita una frizzante ed energica incursione nel vicino campo del blues con la presenza dei gruppi Res Publica di Policoro, i WalkingTrees di Polistena e della cantante giamaicana Dilu Miller. Importante è stata la presenza del giovane pianista pugliese Eugenio Macchia, già vincitore di diversi concorsi in ambito nazionale, accompagnato per l’occasione dal bassista Alessio Iorio, e nell’ultima edizione la scoppiettante performance dell’emergente crooner napoletano Walter Ricci, in organ trio con Antonio Capasso all’hammond ed Elio Coppola alla batteria.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA