Università
Cosa studiare dopo il diploma? In una brochure on line tutta l’offerta dell’Unical
È on line il nuovo sito dedicato ai corsi di laurea e ai servizi dell’ateneo, pensato per aiutare le aspiranti matricole a scegliere l’indirizzo migliore
RENDE (CS) – Un’unica porta d’accesso a tutta l’offerta formativa dell’Università della Calabria. È on line il nuovo sito dedicato ai corsi di laurea e ai servizi dell’ateneo, pensato per aiutare le aspiranti matricole a scoprire gli indirizzi proposti dall’Unical e a scegliere in modo più consapevole.
Il sito, lanciato in occasione dell’avvio della campagna di ammissione per l’anno accademico 2022/2023, è facile da navigare e intuitivo. Gli 80 corsi di laurea – tra triennali, magistrali a ciclo unico e magistrali biennali – sono organizzati per area disciplinare: formazione di educatori e insegnanti, ingegneria e tecnologia, medico-sanitaria, scienze, socio-economica, umanistica. Di questi, dieci lauree magistrali internazionali sono interamente erogate in lingua inglese. Un’offerta formativa ampia e innovativa, adeguata alle esigenze del territorio e ai nuovi scenari occupazionali.
Per ogni corso di laurea sono fornite le informazioni principali e i dati più utili che possono guidare i maturandi nella scelta. Sono indicati numero di posti e modalità d’accesso, naturalmente, ma accanto a questo l’utente troverà descritti in modo chiaro gli obiettivi formativi e gli sblocchi professionali. Una serie di highlight mette in risalto i punti di forza del corso, mentre una sezione dedicata agli alumni apre alle aspiranti matricole una finestra di testimonianze reali sul mondo del lavoro. Ciascun corso, inoltre, è raccontato da docenti e studenti in un video. In evidenza anche tutte le informazioni utili relative a tasse, diritto allo studio, agevolazioni e servizi offerti dall’Unical, per offrire un quadro generale trasparente che consenta una scelta consapevole.
Iscriversi all’Università della Calabria, infatti, non significa solo scegliere un corso di laurea, ma decidere di studiare nel campus più grande e attrezzato d’Italia, – scrivono in una nota dall’Ateneo – dove condividere con colleghi e docenti occasioni di formazione e momenti ludici, sportivi, culturali. L’Unical è dotata di aule studio, un centro sportivo, teatri, anfiteatri, cinema, bar, punti ristoro e altri spazi aggregativi. Una vera cittadella universitaria che consente di vivere una straordinaria esperienza umana, oltre che formativa. E dopo aver scelto il corso di laurea, non resta che presentare la domanda di ammissione. Le iscrizioni sono già aperte: è possibile compilare la domanda su Esse3 Unical e prenotare il test Tolc sul sito del consorzio Cisia. Tutte le informazioni sono disponibili su unical.it/ammissione.
Social