Site icon quicosenza

Da Amantea a Rossano, il cosentino continua a bruciare. Evacuate alcune famiglie

COSENZA – Ancora incendi, ancora fiamme a devastare interi territori della provincia di Cosenza. Dalla serata di ieri sera un vasto rogo è divampato sulle colline a ridosso del centro storico di Amantea sul Tirreno. Le fiamme si sono estese fino a ridosso del torrente Catocastro, interessando contrada Acquicella, nella parte Nord del comune, lambendo alcune abitazioni e fino a mettere in pericolo la chiesa di San Giuseppe molto cara ai fedeli amanteani. Al lavoro nella notte i vigili del fuoco mentre questa mattina hanno operato anche elicotteri e un canadair. Altra criticità di queste ore si registra nel territorio di Castrovillari, dove a causa delle fiamme alte arrivate a ridosso della carreggiata è stato anche chiuso temporaneamente un tratto della carreggiata dell’A2, riaperto poi nel pomeriggio.

Sullo Ionio, invece, dalle prime luci dell’alba  un vasto fronte di fuoco sta interessando la zona montana di Rossano. Le fiamme hanno lambito le abitazioni per sicurezza alcune famiglie sono state evacuate. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e l’amministrazione comunale ha allertato il servizio di Canadair nel mentre era già in azione l’elicottero della Protezione Civile. Sono presenti sul posto il sindaco Flavio Stasi, la Protezione Civile, il servizio antincendi di Calabria Verde, i Vigili del Fuoco, agenti del locale Commissariato di Polizia e Carabinieri. Gli automezzi comunali del settore Reti e Manutenzione stanno supportando i vigili del fuoco approvvigionandoli di acqua, per tale ragione i servizi di autobotte e auto spurgo in città sono temporaneamente sospesi. Sono attivi tre fronti di fuoco, uno di questi minaccia alcune abitazioni.  Nelle scorse ore, vista l’impossibilità di intervenire da parte delle squadre di terra dei Vigili del Fuoco, come detto in precedenza è stato chiesto l’intervento del Canadair che dalle 14.30 circa ha iniziato a operare su uno dei tre fronti, insieme all’elicottero che sta operando da questa mattina. A terra stanno operando quattro squadre dei Vigili del Fuoco ed il servizio antincendio di Calabria Verde.

Exit mobile version