Provincia
“Il miracolo del commissario La Regina per i dializzati di Paola”
L’associazione Aned annuncia che dopo dieci anni è stato risolto il problema della revisione dell’impianto di condizionamento del centro “ma i problemi sono ancora tanti”
																								
												
												
											PAOLA (CS) – “Sono passati dieci anni da quando i dializzati hanno sollevato il problema della necessaria revisione dell’impianto di condizionamento del centro di Paola. Una vita! Un periodo di tempo al limite della sopportabilità umana, per le gravose condizioni della malattia e per il caldo intenso da sopportare in estate. A fine luglio, compulsato da Aned il commissario dell’azienda sanitaria cosentina, Vincenzo La Regina, è intervenuto con determinazione e immediatezza disponendo la totale ristrutturazione dell’impianto di condizionamento – completato il 12 agosto u.s. – ridando dignità ai dializzati di Paola”. Così scrive il delegato territoriale di Aned, Mariano Spizzirri.
“I pazienti paolani hanno sottoscritto un documento di ringraziamento per il commissario La Regina, ben consci della sensibilità dimostrata in un momento di massima mummificazione del sistema sanitario calabrese e perché, quanto fatto nella città di San Francesco, appare un miracolo”.
La costante e fattiva collaborazione con il management aziendale per Aned – prosegeue Spizzirri – è foriero di altri soluzioni per la nefrologia e dialisi del territorio: il terzo turno di dialisi aggiuntivo di piazza Amendola a Cosenza determinato dalla pandemia dal Covid19 in corso, l’implementazione di quattro nuovi posti reni artificiali allo stesso centro per evitare emigrazione sanitaria dal capoluogo cosentino ad altri centri lontani e l’attivazione del centro di dialisi di Rogliano sono i temi in corso di avviata progettazione per la soluzione necessaria.
“I problemi rimangono tanti”
Per Aned “i problemi nell’azienda cosentina rimangono tanti: su tutti deficit di bilancio di gestioni fallimentari, carenza di personale sanitario conseguente a blocco di assunzioni e vetusta organizzazione. Per tutto questo, l’azienda cosentina ha bisogno di comprovata capacità manageriale che Aned, ora, intravede nell’azione del commissario La Regina.  Lo dimostra l’immediata revisione dell’impianto di Paola, testimoniato dalla felicitazione dei pazienti dializzati, la programmazione 2021 della dialisi turistica, la necessaria rivisitazione dei posti reni artificiali in relazione alla crescente epidemia della Malattia Renale Cronica per evitare emigrazione sanitaria inutile all’interno della provincia”. E conclude: “La empatia presente nel rapporto Aned-azienda cosentina è condizione necessaria per uscire dal tunnel della crisi prima e bene”.
                        
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
Social