Archivio Storico News
Tragico schianto in Pennsylvania, anche due sposini di Locri sul pullman
Anche una coppia di sposini di Locri sull’autobus rimasto coinvolto nel gravissimo incidente in Pennsylvania.
LOCRI (RC) – A bordo di quell’autobus in Pennsylvania, che stava portando i turisti italiani alle cascate del Niagara anche una coppia di sposini locresi. Il pullman si è scontrato frontalmente con un autoarticolato sulla trafficata Interstate 380 alle 10 di mattina ora locale, tra le uscite di Tobyhanna e Mount Pocono, a circa 120 chilometri da New York. Il bilancio complessivo è di tre morti e una decina di feriti. Una delle vittime sarebbe l’autista del pullman, Alfredo Telemaco, da oltre dieci anni dipendente della compagnia Academy Bus. La giovane coppia di sposi di Locri per fortuna non avrebbe riportato alcuna conseguenza. Secondo Viaggidea, compagnia legata ad Alpitour che ha organizzato il percorso a bordo del mezzo ha comunicato che a bordo ci sarebbero state 16 persone, 14 passeggeri tutti italiani, la guida e l’autista.
Le vittime del tragico incidente sono un 70enne della provincia di Brescia ed un giovane farmacista vicentino Marco Fornasetti che era in luna di miele con la moglie Elena, anche lei rimasta ferita. Il settantenne invece, separato, si trovava negli Stati Uniti con la compagna, anche lei bresciana, rimasta gravemente ferita nello schianto. Per quanto riguarda invece il giovane vicentino.
La Farnesina ha fatto sapere che sarebbero una decina di feriti alcuni in gravi condizioni. I Media locali parlano di quattro persone in condizioni critiche. I soccorritori intervenuti sul posto hanno descritto una scena apocalittica con la parte frontale del pullman ridotta ad un groviglio di lamiere e con le urla dei passeggeri rimasti intrappolati all’interno. Il bus era partito da New York verso le 7.30, dopo che i turisti – che facevano parte di un gruppo Alpitour partito da Milano – avevano lasciato i rispettivi alberghi. A provocare la tragedia, secondo una prima ricostruzione, un lungo autoarticolato che avrebbe improvvisamente attraversato la carreggiata tagliando la strada al pullman. Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha dichiarato in merito: “Abbiamo una struttura fondamentale come l’Unità di Crisi il cui compito è seguire le vicende, in questo caso drammatiche e sfortunate, che riguardano nostri connazionali all’estero”.
Social