Area Urbana
Cosenza, Osservatorio Nazionale Amianto celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente
Domani, sabato 5 giugno, alle 10 nella sede in piazza G. Mancini, l’ONA celebrerà la Giornata Mondiale dell’Ambiente, ricorrenza istituita dall’ONU nel 1972
COSENZA – Il tema scelto è “Giovani per l’Ambiente” che rappresenta il nuovo percorso formativo di educazione ambientale che l’Associazione ha attuato con le scuole, recentemente conclusosi con una serie di convegni in videoconferenza.
“L’obiettivo principale è quello di promuovere lo sviluppo di una cultura ambientale che renda la nuova generazione consapevole delle problematiche ambientali che minacciano il futuro della Terra – afferma il presidente dell’ONA Infusini- condizione necessaria per mettere in atto atteggiamenti razionali e consapevoli nei confronti della sostenibilità e tutela della salute ambientale. Nel mondo c’è sempre più bisogno di gente consapevole che lotti per combattere l’inquinamento, le crisi climatiche, il degrado ambientale, il pericolo amianto e per migliorare la sicurezza alimentare”.
All’evento, che si terrà in presenza nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del contagio da Covid-19, parteciperanno i dirigenti scolastici delle scuole che hanno partecipato al progetto “Giovani per l’Ambiente” (IC Montalto Uffugo-Lattarico-Rota Greca-San Benedetto Ullano, ITCGT Falcone-Liceo Scienze Umane Acri; IPSIA Marconi Cosenza-L.SC. ITE Guarisci, IPSIA-ITI Acri) i docenti referenti, il D. G. dell’ArpaCal, il presidente del CSV Cosenza, l’Amministrazione Comunale di Cosenza e gli esperti dell’ONA. Nel corso della cerimonia verranno consegnate le targhe di ringraziamento alle Scuole ed all’ArpaCal nonchè gli attestati di partecipazione a relatori, docenti referenti e studenti.
Social