Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Vaccini: in Calabria oltre 44mila dosi tra AstraZeneca, Moderna e J&J. Domani parte il Vax Day

Calabria

Vaccini: in Calabria oltre 44mila dosi tra AstraZeneca, Moderna e J&J. Domani parte il Vax Day

Procede la distribuzione dei vaccini anti-Covid su tutto il territorio con il supporto dell’Esercito. Domani arriveranno a Cosenza per essere smistati in tutta la Regione

Pubblicato

il

COSENZA – Procede la distribuzione dei vaccini anti-Covid su tutto il territorio. Arriveranno nella mattinata di domani, sabato 1 maggio, a Cosenza, altri 44.800 vaccini destinati alla Calabria. Il numero delle dosi per casa farmaceutica è così suddiviso: 36.700 Astrazeneca, 4.900 Moderna e 3.200 Johnsono&Johnson.

I furgoni Sda, corriere di Poste italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna anche i vaccini e procederanno alla distribuzione sul territorio regionale, raggiungendo le seguenti destinazioni finali: Crotone, Lamezia Terme, Vibo Valentia e Melito Porto Salvo. La fornitura alle strutture ospedaliere avverrà anche questa volta in collaborazione con l’Esercito Italiano.

Vaccini, rassicurazioni dalla Regione ma i vaccinati sono “all’8%”

“Speriamo che la campagna vaccinale possa concludersi entro la fine dell’estate”, è la rassicurazione giunta dal commissario alla sanità calabrese Guido Longo. Gli fa eco il presidente ff della Regione Calabria, Antonino Spirlì che si accoda con un augurio “di finire il primo turno entro giugno”. Ma a guardare i numeri attuali, al momento ci si può aggrappare solo alla speranza. La Fondazione Gimbe evidenzia che in Calabria la percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 8% a cui aggiungere un ulteriore 10,5% solo con prima dose. 

Domani parte il Vax day

Da domani, intanto, prende il via il Vax day promosso da Regione, Commissario ad acta per la sanità, Protezione Civile, Difesa e Croce rossa, per incrementare le somministrazioni, che culminerà martedì 4, “data scelta non a caso – rileva la Prociv – ma proposta, come messaggio di speranza per tutti i calabresi, essendo il giorno in cui si festeggia San Francesco di Paola, protettore della Calabria”. 21 i centri vaccinali su tutto il territorio, che si sommano ai 90 punti già presenti e che saranno comunque attivi, che apriranno dalle 9 alle 22 a over 80, soggetti fragili, persone dai 60 ai 79 anni, insegnanti di ogni ordine e grado e alcune categorie di caregiver.

“Vogliamo continuare a dare un’accelerata alla vaccinazione – spiega Fortunato Varone, dg della Protezione civile regionale – e chiediamo la collaborazione di tutti e il rispetto delle procedure. Ricordiamo che è obbligatorio prenotarsi sulla piattaforma per evitare disagi e assembramenti e per far lavorare in serenità ed efficienza il personale”. Da oggi, inoltre, è possibile la prenotazione sulla piattaforma anche per i caregiver.

“Sappiamo – dice Varone – che alcuni caregiver stanno avendo alcuni disagi nel registrarsi. Il Dipartimento Tutela della Salute della Regione sta cercando di intervenire per risolvere tutte le problematiche ma, al momento, non tutti rientrano negli aventi diritto e invitiamo a leggere con attenzione le nostre comunicazioni sul sito www.rcovid19.it”. E domani in Calabria arriveranno altri 44.800 vaccini: 36.700 Astrazeneca, 4.900 Moderna e 3.200 Johnson&Johnson.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA