Area Urbana
Il Sergente si veste da ‘Spiderman’ e dona uova pasquali ai piccoli dell’Annunziata
Gianni Liuzzi nei panni del noto supereroe, questa mattina, insieme ai militari del Distaccamento Aeronautico Montescuro per visitare i reparti oncologico, pediatrico e chirurgico della struttura cosentina
COSENZA – Festività pasquali un pò meno amare per i piccoli ospiti dell’Ospedale Annunziata di Cosenza. Questa mattina infatti, accolti dal Direttore Natale Dodaro, i militari del Distaccamento Aeronautico Montescuro si sono recati in visita nei reparti oncologico, pediatrico e chirurgico della struttura cosentina nel tentativo di regalare qualche sorriso ed un pò di serenità a chi fin dalla tenera età si vede, suo malgrado, costretto a combattere quotidianamente una dura battaglia contro un nemico invisibile. L’incontro è avvenuto nel pieno rispetto della normativa epidemiologica anti-Covid.
Il progetto “UOVO SOSPESO”
Alla presenza del Generale di Brigata Aerea, Romeo Paternò, Vice Comandante del Comando Scuole della 3^ Regione Aerea di Bari, i piccoli hanno ricevuto in regalo delle uova pasquali, dono del personale del Reparto cosentino dell’Aeronautica Militare, guidato dal Tenente Colonnello Roberto Tabaroni. Gesto di solidarietà doppio, considerato che le uova donate sono frutto del progetto “UOVO SOSPESO”, promosso e sostenuto dall’associazione di volontariato HOME-odv di Cosenza.
I proventi delle uova, acquistate da HOME odv, serviranno a sostenere i progetti solidali HOME destinati alle case famiglia di Cosenza e dei comuni limitrofi, nonché i progetti e le iniziative dell’associazione La Terra di Piero di Cosenza. Le sorprese per i piccoli guerrieri però, non si sono limitate alle sole uova. Direttamente dalla 46^ Brigata Aerea di Pisa, il Sergente Maggiore Capo Gianni Liuzzi (@gianniliuzzi), nei panni di Spiderman, ha regalato attimi di spensieratezza e felicità ai piccoli spettatori. Non è la prima volta che il sottufficiale dell’Aeronautica Militare, si rende protagonista di iniziative di volontariato nelle corsie degli ospedali. La scelta del travestimento risponde allo scopo di condividere coi piccoli una finestra sul mondo della fantasia a loro caro e ben noto; allo stesso tempo, veicolare, attraverso la figura del supereroe, un messaggio di speranza e fiducia verso il superamento delle difficoltà, in un clima di condivisione della figura dell’eroe, che come loro è un buono, al quale è assicurata la vittoria sulle avversità.
“L’Aeronautica Militare è per sua indole al servizio del Paese, non soltanto nei compiti di difesa dei confini nazionali, di ricerca e soccorso, o nei trasporti sanitari d’urgenza, ma dimostra con iniziative come questa di sostenere chi già in tenera età è messo a dura prova dalle avversità che la vita presenta” , ha detto il Generale Paternò. Parole di apprezzamento per l’iniziativa sono giunte dal Direttore del Reparto, Dr. Dodaro, che ha inteso ringraziare i militari dell’Arma Azzurra, sottolineando come queste iniziative possano donare ai piccoli, oltre che i regali materiali, anche quella spinta necessaria per combattere la loro battaglia quotidiana.
Il Distaccamento Aeronautico di Montescuro
Il Distaccamento Aeronautico di Montescuro, è un Reparto dell’Aeronautica Militare deputato all’addestramento di piloti ed equipaggi di volo in ambiente montano. Garantisce con proprio personale specialista, il funzionamento degli apparati di telecomunicazione, informatica operativa e assistenza alla navigazione aerea, fornendo ospitalità agli apparati dell’Esercito Italiano e del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. Inoltre, assicura la rilevazione e l’inoltro dei dati meteorologici al servizio delle Forza Armata per le previsioni del tempo di interesse nazionale e per la navigazione aerea
Social