Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Prende il posto da docente ma si assenta per fare l’avvocato, denunciato

Calabria

Prende il posto da docente ma si assenta per fare l’avvocato, denunciato

Pubblicato

il

L’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza vede indagata anche la moglie per truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità ideologica in atto pubblico

 

CATANZARO – I finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini, emesso dalla Procura della Repubblica del capoluogo, nei confronti di due avvocati, marito e moglie, indagati per truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità ideologica in atto pubblico. Le indagini dei finanzieri di Soverato, ha portato ad accertare che un noto professionista, assegnatario a tempo indeterminato di una cattedra in un istituto scolastico in provincia di Bologna, ha prodotto, nel tempo, dichiarazioni mediante le quali ha potuto fruire di ben 853 giorni di assenza, tutti regolarmente retribuiti: contemporaneamente però grazie ad appostamenti e videoregistrazioni, ha continuato ad esercitare la professione da avvocato. Tra l’altro le prestazioni lavorative avevano avuto luogo anche nei giorni cui avrebbe dichiarato l’assistenza alla suocera disabile.

La moglie, qualificatasi come avvocato benché non ancora iscritta all’albo dell’ordine all’epoca dei fatti, aveva falsamente attestato di esercitare l’attività forense presso lo studio del coniuge e di non poter assistere di conseguenza la madre. In questo modo avrebbe reso indispensabile l’assenza del docente dall’istituto per congedo parentale. La coppia è accusata, in concorso, dei reati di truffa aggravata ai danni dello Stato e di falsità ideologica in atto pubblico, per aver indotto in errore il Ministero dell’Istruzione. I fatti accertati verranno ora segnalati alla competente Procura Regionale della Corte dei Conti di Catanzaro per il danno erariale ed il recupero di quanto indebitamente percepito ai danni delle casse dello Stato.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA