Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Coronavirus, negativi i primi 150 test fatti su contatti con il giovane di Girifalco

Calabria

Coronavirus, negativi i primi 150 test fatti su contatti con il giovane di Girifalco

Pubblicato

il

Anche a Reggio Calabria proseguono i tamponi a tappeto su tutti i sanitari e i pazienti ricoverati nei vari reparti dell’ospedale dove sono stati bloccati gli ingressi e le uscite secondari

 

CATANZARO – Sono 750 i tamponi effettuati fino ad ora sui giovani che nei giorni scorsi hanno frequentato le discoteche di Soverato o sono entrati in contatto con l’uomo che sui social ha divulgato la notizia di essere positivo al Covid-19 indicando anche i nomi dei locali frequentati nel weekend scorso. Di questi, secondo fonti ufficiali dell’Asp, sono stati processati 150 tamponi, al momento tutti negativi. Gli altri sono in fase di analisi nei tre laboratori di cui l’Asp sta usufruendo: negli ospedali Pugliese Ciaccio e Mater Domini a Catanzaro e a Lamezia Terme. Nelle prossime ore saranno eseguiti ulteriori tamponi su altre persone fino a raggiungere un numero di oltre duemila.

Intanto, uno dei medici dell’ospedale di Reggio Calabria, ieri risultato positivo al coronavirus, oggi ha eseguito il secondo tampone ed è uscito negativo. La notizia è stata confermata dagli ambienti del Grande ospedale metropolitano che ha deciso di intensificare le misure di sicurezza dopo aver scoperto, inizialmente, nove casi all’interno del nosocomio reggino. Su disposizione della direzione del Gom, intanto, proseguono i tamponi a tappeto a tutti i sanitari e ai pazienti ricoverati nei vari reparti dell’ospedale dove sono stati bloccati gli ingressi e le uscite secondari. Da ieri sera, infatti, possono accedere alla struttura sanitaria di Reggio Calabria solo i pazienti che hanno effettiva necessità e il personale medico e infermieristico. Sono stati già installati i termo-scanner e sono state sospese le attività specialistiche ambulatoriali e di intramoenia. L’esito negativo del tampone eseguito sul medico, che ieri era positivo, secondo ambienti ospedalieri, confermerebbe l’ipotesi che il virus individuato tra i pazienti e i sanitari del Gom abbia una bassa carica virale. In giornata l’azienda ospedaliera fornirà aggiornamenti.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA