Calabria
Scossa di terremoto nella notte, avvertita anche a Cosenza
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella notte a 6 chilometri a nord di Albi
CATANZARO – L’evento sismico è stato registrato dai sismografi alle 00.37 di oggi, venerdì 17 gennaio, a circa 8 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita nei comuni limitrofi tra cui Taverna, Magisano ma anche nel lametino e fino alla provincia di Cosenza e in città. Il terremoto di magnitudo 4.0 ha avuto epicentro a soli 6 chilometri dal comune di Albi nella zona della Sila catanzarese e a 19 km dal capoluogo. Nonostante siano arrivate numerose chiamate ai Vigili del fuoco, non si registrano al momento danni a persone o cose.
Carabinieri e vigili del fuoco che hanno comunque avviato opportune verifiche hanno confermato di non avere riscontrato alcun tipo di danno. Ad Albi, il centro della provincia di Catanzaro maggiormente interessato dal sisma, alcune persone, in particolare quelle che abitano nei piani alti degli edifici, svegliatesi di soprassalto a causa della scossa, sono scese in strada, ma sono rientrate a casa dopo il cessato allarme.
Scuole chiuse in 4 comuni
I sindaci di quattro comuni della provincia di Catanzaro hanno disposto, a titolo precauzionale, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.0 registrata la scorsa notte. I centri interessati dal provvedimento sono Albi, Pentone, Magisano e Zagarise.
Treni sospesi per le verifiche
Ferrovie dello Stato ha disposto la sospensione della circolazione ferroviaria per la tratta Soveria Mannelli – Catanzaro Città e Catanzaro Città – Catanzaro Lido. La circolazione riprenderà dopo le opportune verifiche.
Social