Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Dalla provincia di Cosenza l’hashtag “io non vendo Whirlpool”

Provincia

Dalla provincia di Cosenza l’hashtag “io non vendo Whirlpool”

Pubblicato

il

Il cartello è stato affisso da un noto negozio di mobilia della provincia di Cosenza, in segno di solidarieta ai dipendenti dello stabilimento di Napoli che il prossimo 31 ottobre cesserà l’attività

 

COSENZA – “Qui non vendiamo più elettrodomestici Whirlpool” è la scritta su un cartello affisso nella vetrina di un noto negozio di arredamenti della provincia di Cosenza. Da questa azione parte la richiesta nei confronti di altri commercianti di aderire e viene lancito l’hashtag #iononvendowhirlpool. Un segno di protesta contro la multinazionale americana che ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Napoli, e che di conseguenza manderà a casa 410 operai entro il 31 ottobre.

Dalla Calabria dunque, ed in particolare dal territori cosentino, viene segnalato il primo caso, ma se questa manifestazione contro Whirlpool dovesse estendersi le ricadute sulle vendite per l’impresa di elettrodomestici potrebbe essere devastante. Il titolare del negozio avrebbe sottolineato che l’idea di non vendere e proporre più i loro elettrodomestici è legata al fatto che ogni volta che si guarda catalogo Whirlpool, tornano in mente i visi e la disperazione delle donne e degli uomini che perderanno il loro lavoro e il futuro. E così hanno deciso di non sottoporre ai clienti l’acquisto dei loro elettrodomestici e girano l’appello ad altri negozi e ai consumatori.

Il titolare: “Abbiamo scelto di congelare i prodotti Whirpool”

Se la Whirpool non ha a cuore il destino di 400 nostri connazionali, perché noi dovremmo avere a cuore l’azienda? Siamo liberi di proporre ai nostri clienti tanti elettrodomestici e in questo momento non riteniamo opportuno suggerire un’azienda che vuole delocalizzare la produzione mandando a casa quattrocento persone”. Sono le parole di Michele uno dei titolari del negozio di arredamenti a Mendicino, che spiega la scelta – per ora – di non proporre ai clienti la vendita di elettrodomestici Whirpool. I titolari hanno anche lanciato l’hashtag #iononvendowhirlpool invitando altri commercianti ad aderire alla campagna. “Non una guerra contro un colosso – ha aggiunto Michele – ma un segno evidente di solidarietà ai lavoratori, cittadini italiani che rischiano il licenziamento. Abbiamo deciso, in totale libertà, di congelare la Whirpool e ai nostri clienti proporremo altri prodotti”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA