Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Lo Stato del Victoria chiama la Calabria”, conferenza internazionale a Cosenza

Cosenza

“Lo Stato del Victoria chiama la Calabria”, conferenza internazionale a Cosenza

Pubblicato

il

Trenta alte personalità di origine calabrese a Cosenza dall’Australian Calabrese Cultural Association. L’obiettivo finale comune della tre giorni è portare “Più Calabria in Australia”

 

COSENZA – Il “cordone ombelicale mai tagliato”; in volo da Melbourne una delegazione di trenta alte personalità di origine calabrese verso Cosenza. La A.C.C.A – Australian Calabrese Cultural Association – con sede a Melbourne, presieduta dall’Avvocato QC dott. Vincent Morfuni coadiuvato dai soci e in collaborazione con l’ingegnere Vince Daniele consultore della Calabria in Australia, dedicano alla indimenticabile terra d’origine una conferenza internazionale denominata “Lo Stato del Victoria chiama la Calabria”.

Il 21, 23 e 24 settembre dalle ore 9.30 nella Sala Consiliare e Sala degli Specchi del Palazzo del Governo a Cosenza, tre giornate di studi per confrontare normative giuridiche e fiscali tra Australia e Italia in tema di export/import, turismo e scambi culturali.

Dallo Stato australiano del Victoria arriveranno esperti in global investment, avvocati, tributaristi ed esperti in piani di investimenti finanziari globali, tra questi anche il Presidente dell’Associazione Internazionale Giudici Onorable, Gaetano Tony Pagone, per incontrare pari personalità e professionisti Calabresi a Cosenza. Saranno coinvolti infatti l’Ordine degli Avvocati, l’ordine dei Commercialisti, la Camera di Commercio, Coldiretti, Assocultura, docenti e ricercatori Unical, studiosi ed esperti ed esponenti politici della Regione e del Governo italiano per arrivare ad un obiettivo finale: “più Calabria in Australia“.

Tra gli appuntamenti quello in programma lunedì 23 settembre alle ore 15.00 nella sala “Petraglia” della sede di Cosenza della Camera di Commercio: una tavola rotonda per una discussione più specifica sul tema delle esportazioni, del marketing all’estero per i nostri produttori, durante la quale la delegazione Australiana incontrerà imprenditori, artigiani, produttori enoagroalimentari e oleari calabresi.

Spazio anche a “L’altra Calabria” fatta di persone che si sono distinte per iniziative e/o inventiva, come giovani imprenditori e imprenditrici che hanno saputo reinventare la propria azienda attingendo nelle radici più profonde e antiche della storia e tradizione calabrese, innovando antiche metodologie di produzione o utilizzando materie prime tramandate da generazioni. Lo scopo delle tre giornate di studi è quello di confrontare normative legali e fiscali australiane e italiane, individuare le migliori strategie per stimolare iter più veloci per interscambi commerciali, culturali e flussi turistici tra Australia e Calabria ma anche presentare le eccellenze di cui la Regione è ricca per renderle appetibili contribuendo così a rafforzare il suo processo di internalizzazione.

L’evento di carattere internazionale sarà presentata alla stampa il prossimo mercoledì 18 settembre alle ore 11, nella sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA