Provincia
A Bisignano il suggestivo “presepe pasquale”: dall’ultima cena alla Resurrezione – FOTO
La parola “Presepio” è tradizionalmente legata alla Natività, al Santo Natale, alla nascita di Gesù nella mangiatoia appena nato o con la classica iconografia del bue e dell’asinello.
BISIGNANO (CS) – La rappresentazione del presepe pasquale è una tradizione molto antica in realtà. Certamente diversa da quella natalizia, perchè viene messa in scena la vita di Gesù adulto, che va incontro agli ultimi giorni della sua esistenza. Dall’ultima cena al processo di Gesù, dalla salita al Golgota fino alla crocifissione e alla Resurrezione della Domenica il presepe pasquale viene allestito in numerose parrocchie italiane. appresentazioni in miniatura per contemplare i misteri degli ultimi sette giorni della vita di Gesù che aiuta i fedeli ad immedesimarsi nelle scene della Passione e della Morte del Signore.
Un’originale e interessante rappresentazione della Santa Pasqua vi è anche nella provincia di Cosenza e precisamente nella Chiesa di San Francesco di Paola a Bisignano. Il presepe di Pasqua è stato pensato da don Cristian Milone che sottolinea l’intento di questa iniziativa: “rappresentare in piccolo la Passione di Cristo, è anche un modo per far capire ai giovani, gli aspetti della morte e della resurrezione di Gesù”. “L’idea è nata – da un’altra parrocchia a Cosenza e da alcune parrocchie del napoletano. Abbiamo cercato su internet i vari personaggi e costruito le scene e così è stato realizzato questo presepe meraviglioso”.
Visitarlo consente di vivere l’atmosfera del duplice aspetto di dolore e di luce: la passione, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo.
Social