Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Mendicino, l’Amministrazione Palermo “si racconta”

Provincia

Mendicino, l’Amministrazione Palermo “si racconta”

Pubblicato

il

Antonio Palermo rendiconta i cinque anni di amministrazione. Tantissimi i mendicinesi presenti all’incontro

 

MENDICINO (CS) – Allo scadere dei cinque anni di mandato, il sindaco Antonio Palermo ha realizzato un sunto essenziale dell’azione amministrativa sviluppata nel quinquennio 2014-2019. Uno strumento di sintesi in cui recuperare i progetti che hanno distinto il mandato, ma anche un mezzo per lanciare le prime proposte concrete in vista delle elezioni amministrative. Il report è stato presentato ai cittadini all’interno del Parco degli Enotri in contrada Rosario a Mendicino. Presente all’incontro la giunta al completo.

«In questi anni abbiamo compiuto scelte che hanno completamente cambiato il volto della nostra città. Si poteva fare, come spesso accade, di più. Ma possiamo dire che gli obiettivi sono stati raggiunti e siamo rimasti coerenti con noi stessi sempre: abbiamo colto le occasioni, abbiamo partecipato ai bandi e abbiamo avuto delle idee che ora sono un modello per gli altri comuni». Ha dichiarato il sindaco Antonio Palermo, che chiude con un bilancio estremamente positivo la sua prima legislatura alla guida della città di Mendicino.

I numeri al centro. In questi anni di mandato diversi gli investimenti, dalla raccolta differenziata, prima inesistente, ai lavori sulla rete idrica, dalla bitumazione delle strade principali alla metanizzazione, dall’illuminazione pubblica a led alle rotatorie, fino ai finanziamenti ottenuti, ben 15 milioni di euro. E poi il risanamento del bilancio con il debito sceso da 6,2 a 5,5 milioni di euro e i tempi medi pagamento da 170 giorni nel 2014 a 36 nel 2018. E ancora, l’asilo nido comunale, i buoni sociali per le famiglie disagiate, Radicamenti, i comitati di quartiere, il consiglio comunale dei ragazzi: un elenco infinito di attività che hanno modificato radicalmente la comunità mendicinese e il territorio.

In questi cinque anni sono stati numerosi gli incontri ufficiali tenuti dal Sindaco, le attività culturali messe in campo e le iniziative di promozione del territorio. «Il rapporto con le persone – ha spiegato il primo cittadino – ha un valore speciale per me: il Comune è la casa dei cittadini. Le persone, con i loro bisogni e le loro necessità sono al centro della nostra idea di amministrazione. Se abbiamo cambiato il volto del nostro amato paese, è merito dell’impegno di tutta la squadra di governo che mi ha supportato e ha lavorato incessantemente ogni giorno per arrivare a questo risultato».

«Ci attende una nuova campagna elettorale – ha concluso il sindaco Palermo – che sono certo ci porterà nuovamente alla guida della città, perché Mendicino non può tornare indietro».

«Sono orgoglioso per quanto abbiamo fatto in questi 5 anni. Abbiamo operato con spirito di coesione, rifiutando le facili promesse, innalzando la qualità di vita dei mendicinesi. La prossima legislatura, oltre a dare seguito ai progetti in corso sarà particolarmente importante per delineare il nuovo orizzonte strategico per la città. L’obbiettivo – aggiunge il sindaco Palermo – è proseguire nell’impegno per continuare, tutti insieme, a far crescere la nostra città, seguendo, come sempre, il metodo della condivisione e partecipazione».

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA