Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Schola Italia e l’Egitto, la civiltà millenaria

Cultura & Spettacolo

Schola Italia e l’Egitto, la civiltà millenaria

Pubblicato

il

A scuola di civiltà egizia con luminari provenienti dal Paraguay, dalla Romania, dalla Spagna, dall’Andorra, dagli Usa e dalla California

 

Il prossimo 24 marzo presso l’Hotel San Francesco di Rende, l’associazione “Schola Italica”, con il patrocinio del Comune di Rende e del Comune di Castrolibero, ha organizzato un convegno pubblico di studio sull’Antico Egitto dal titolo “ Egitto – Dove tutto ebbe inizio”. Interverrà Agostino Mario Cannataro, Presidente Nazionale “SCHOLA ITALICA” con la partecipazione di numerosi docenti universitari provenienti da tutto il mondo.

L’antico Egitto, il fascino di una civiltà millenaria ha una storia che si estende su un arco di tempo di oltre tre millenni, una durata che supera di gran lunga quella di qualsiasi altra civiltà. Il fascino unico della cultura dell’antico Egitto ha conquistato storici greci, imperatori romani, eruditi medioevali e ancora oggi continua ad attirare l’interesse di schiere di archeologi e masse di visitatori

L’apertura dei lavori è prevista per le ore 10. Oltre alla presenza del presidente nazionale “Schola italica”, ci sarà il delegato degli Stati Uniti d’America Ysamur Flores Pena, della Spagna J. Villalta, dell’Andorra L.Luell, della Romania D.L. Rabinca e S.C. Cojan, del Paraguay E.D.Perez.

Si parlerà sulla matematica e tecnologia degli antichi Egizi; sull’influenza dell’antico Egitto nel vecchio continente; sulla società e diritto nell’antico Egitto. Concluderà i lavori il professore Ysamur M.Flores Ph.D. dell’Otis college Los Angeles – California – che parlerà sulla magia e religione nel libro egiziano dei morti

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA