Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sanità da incubo. Oliverio al ministro: “propaganda, il conto lo chiediamo noi al Governo”

Calabria

Sanità da incubo. Oliverio al ministro: “propaganda, il conto lo chiediamo noi al Governo”

Pubblicato

il

“E’ grave che la Ministra faccia finta di non sapere che la Calabria è commissariata da lunghi 10 anni e che l’attuale Governo regionale, sin dal suo insediamento, è stato volutamente estromesso dal governo della sanità”.

 

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Il presidente della Regione Calabria, all’indomani del sopralluogo e della conferenza stampa del ministro della Salute Giulia Grillo, da San Giovanni in Fiore dove si trova obbligatoriamente visto il suo coinvolgimento in un’inchiesta su appalti e corruzione, trasmette la sua replica. “Un vero e proprio imbarbarimento istituzionale. Non ci sono altre parole”.

“Si annunciano decreti speciali – aggiunge Oliverio – in sfregio a elementari dettami costituzionali, forse anche per coprire ormai evidenti incapacità di Governo. Si prosegue in una logica di pura propaganda. Che in Calabria lo stato dei servizi sanitari sia inadeguato, insufficiente ed in alcune situazioni drammatico lo denunciamo da anni. Nessuno ha ascoltato il nostro accorato appello: né i Governi di ieri, né tanto meno quello di oggi. La ministra Grillo è stata da me sollecitata più volte ad attivare un tavolo Istituzionale sulla sanita’ calabrese, ma non abbiamo mai avuto risposte.

“Il conto lo chiediamo noi al Governo”

“L’attuale Governo nazionale, in assoluta continuità con i precedenti – afferma ancora il presidente Oliverio – persevera in una impostazione miope e fallimentare come quella del commissariamento. Oggi la Ministra annuncia poteri speciali per lo stesso istituto commissariale che governa la sanità calabrese da 10 anni, come se in questo lungo periodo il commissario non avesse avuto il potere di decidere sulla sanità calabrese in sostituzione del potere ordinario della Regione”.

“Il conto lo chiediamo noi al Governo – sostiene il Governatore della Calabria – per il fallimento della stagione dei commissariamenti che i calabresi pagano sulla loro pelle. Non è un caso che la stessa Conferenza delle Regioni, unanimamente, ha da tempo chiesto il superamento della stagione dei commissariamenti, che hanno dimostrato sul campo il loro fallimento. Con gli annunci di ieri la Grillo continua nella linea della propaganda, sfidando l’insieme delle Regioni che anche nella seduta di oggi della Conferenza dei Presidenti hanno confermato la necessità di un chiarimento con il Presidente del Consiglio dei Ministri, proprio al fine di affrontare il tema delle relazioni Istituzionali tra Regioni e Governo. Infatti proprio le vicende calabresi sono state le ultime, in ordine di tempo, che hanno certificato l’urgenza di un chiarimento ormai non più rinviabile”.

https://www.quicosenza.it/news/6229

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA