Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

CosentineInLotta, blitz “femminista” a Cosenza contro la violenza in vista dell’8 marzo – FOTO

Cosenza

CosentineInLotta, blitz “femminista” a Cosenza contro la violenza in vista dell’8 marzo – FOTO

Pubblicato

il

Si fanno chiamare “CosentineInLotta” e nella notte hanno messo in campo una sorta di blitz in piazza dei Bruzi in vista di una manifestazione promossa per il prossimo 8 marzo.

 

COSENZA – “A Cosenza, come nel resto d’Italia e nell’intero globo, la violenza del sistema patriarcale, che si consuma a scapito delle donne e delle soggettività non binarie, non è mai stata così subdola. Si insinua nelle coscienze, camuffandosi dietro ad espressioni confortanti quanto ingannevoli, le quali ci illudono di vivere in una società dove oramai le differenze e gli stereotipi di genere non esistono, o se non altro non scalfiscono la libertà individuale. La minaccia della violenza – riporta una nota firmata FemIn Cosentine in Lotta – in qualsiasi forma essa si manifesti, è determinata dal suo essere agita con astuzia e dall’essere narrata con altrettanta destrezza. La molestia sessuale è così imputata ad un presunto atteggiamento provocante della vittima, la responsabilità di uno stupro addossata alla donna che l’ha subito, perché eventualmente aveva bevuto un bicchiere di troppo o addirittura indossava un perizoma, che proverebbe inconfutabilmente la natura consensuale del rapporto sessuale”.

“Quanti femminicidi sono stati descritti nei tribunali e dai media come esito di raptus omicidi? Mariti e compagni assassini che improvvisamente non rispondevano più delle loro azioni, giudicati inabili di intendere e di volere e tutelati dal sistema giuridico e dall’opinione pubblica, entrambi miopi ed intrisi di retorica misogina. La violenza assume diverse sembianze, si manifesta con modalità cangianti a seconda dell’istituzione, del gruppo sociale, dell’ambito professionale in cui viene esercitata e la difficoltà di smascherarla risiede nell’assuefazione sociale alle pratiche discriminanti e maschiliste della quale la stragrande maggioranza è soggetta. Quante volte abbiamo subìto ingiustizie, discriminazioni, appellativi, apprezzamenti fuori luogo e molestie? Quante volte ci siamo scontrate con gli esiti dell’educazione dei generi binari e con le conseguenze degli stereotipi atti a giudicare, regolamentare e controllare i nostri corpi? Vogliamo considerare queste e molte altre domande come punti di partenza per un’analisi individuale e collettiva, vogliamo sviscerare questi temi fino a sciogliere la ragnatela che il sistema patriarcale ha tessuto intorno a noi, intrappolandoci nella violenza delle istituzioni, dei luoghi comuni e dei ricatti economici”.

“Pensiamo che questa lotta debba avere inizio dai territori che attraversiamo quotidianamente – spiegano le CosentineInLotta – a partire dalle contraddizioni e dagli abusi che riscontriamo ogni giorno negli ospedali, nei consultori, nei luoghi di lavoro, nelle strade e nelle relazioni sociali più e meno intime. Sentiamo la necessità di unire le nostre voci e le nostre forze per denunciare i disservizi sanitari che si ripercuotono sui nostri corpi, le negligenze e gli interessi economici che ci impediscono di esercitare i nostri diritti in autonomia e libertà, vogliamo ribellarci ai ricatti del lavoro produttivo e riproduttivo, ai soprusi e alle molestie che subiamo nei nostri ruoli di impiegate, casalinghe, badanti, studentesse, ricercatrici, insegnanti, lavoratrici autonome, operaie e disoccupate”.

“Crediamo nell’esigenza di respingere qualsiasi stereotipo di genere, ogni ruolo che ci viene imposto dal sistema economico e patriarcale che regola le nostre vite. Dobbiamo scardinare i meccanismi di violenze fisiche e psicologiche della mascolinità tossica, le torture e i ricatti celati nelle mura di casa, dalle quali molte di noi hanno difficilmente scampo. Per tutte queste ragioni riteniamo urgente intraprendere un percorso di lotta femminista a Cosenza, e lo vogliamo intersezionale, in quanto pensiamo che la discriminazione e laviolenza di genere provengano dalla matrice di un unico sistema, che è sessista, xenofobo, omofobo, che acuisce le disuguaglianze sociali ed economiche e si alimenta a scapito delle soggettività oppresse”.

L’8 Marzo – conclude la nota – ci riuniremo in presidio in Piazza XI Settembre per denunciare e contrastare le negligenze e i disservizi sanitari che ogni giorno ci impediscono di esercitare i nostri diritti e di autodeterminarci come donne e cittadine di Cosenza e provincia. La mobilitazione avrà inizio alle 16.00″.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA