Site icon quicosenza

Pasqua con chi vuoi? Contro lo stress il pranzo è in famiglia. Le ricette più sfiziose

La Pasqua si festeggia a tavola che rappresenta il luogo ideale in cui si ritrovano nonni, nipoti, parenti lontani;, ricreare così momenti di condivisione e di festa.

 

COSENZA – Paqua con chi vuoi?! In famiglia è meglio! Quest’anno infatti, il richiamo si fa piu’ forte e la voglia di fare pranzi tutti insieme, senza però viverli necessariamente come un incubo che richieda ore di preparazione, hanno la meglio. A sostenerlo sono 7 esperti su 10, per i quali è questo il miglior rimedio per combattere ansia e stress e per riprendersi dal peso di un inverno che non sembra finire mai. No quindi a viaggi o ai classici pranzi fuori casa, meglio riscoprire i legami famigliari. Ma l’elemento cardine perché il “trattamento” sortisca i suoi effetti benefici non è tanto la compagnia dei propri cari quanto il vivere assieme a loro delle esperienze che creino intimità e complicità, come la preparazione e il cucinare per rivivere i sapori della buona tavola con dei piatti semplici e gustosi, proprio come accadeva una volta, dove la preparazione dei grandi pasti delle festività veniva vissuta in modo corale e cementificava i rapporti tra le diverse generazioni. La cosa fondamentale è una sola, “fare qualcosa insieme”, che coinvolga e dia un ruolo a tutti i membri della famiglia, come ad esempio il cucinare. Nel corso dell’anno sono molte le occasioni di festa, ma poche sono paragonabili alla Pasqua. Un giorno in cui i festeggiamenti culminano a tavola, luogo in cui la gastronomia trionfa in un tripudio di bontà.

La Pasqua in cucina è la festa della “rinascita”, della natura e del colore e dell’allegria. È il momento giusto per portare in tavola tanti dolci gustosi. Immancabile il tradizionale uovo di cioccolato, che puoi divertirti a reinterpretare con la ricetta delle uova di cioccolato croccanti o del guscio bigusto con fragole glassate. E poi come dimenticare la colomba pasquale classica o la gustosa pastiera della tradizione partenopea. E se vuoi lasciare tutti a bocca aperta? Prepara la colorata torta glassata con gli ovetti o la torta di cioccolato con gli ovetti e sarà una vera festa. Scopriamo qualche ricetta golosa!

Torta di cioccolato con gli ovetti

Ingredienti:
200 grammi cioccolato fondente
220 grammi burro
150 grammi zucchero
2 uova
250 grammi farina 00
0,5 bustina lievito per dolci
1 baccello vaniglia
30 grammi cacao amaro
180 millilitri latte intero
240 grammi crema di nocciola (tipo nutella)
40 ovetti di cioccolato fondente
6 biscotti secchi

Preparazione:

Ovetti con mousse bianca

Ingredienti:
150 grammi cioccolato bianco
2 cucchiai panna fresca
20 grammi burro
2 albume
30 grammi zucchero a velo
q.b. violette candite
q.b. zuccherini colorati
q.b. sale
4 ovetti di cioccolato fondente
1 cucchiaino caffe’ solubile in polvere
q.b. pistacchi

Preparazione:

La mousse al cioccolato è una golosa specialità dolce della cucina francese. Con questa ricetta si è proposta una delicata variante fatta con il cioccolato bianco, molto buona e più fresca e adatta alla primavera, in particolare al periodo pasquale. Infatti la mousse al cioccolato bianco è un dolce-dessert al cucchiaio preparata con gli ovetti di cioccolato fondente.

Il guscio bigusto con fragole glassate

 Ingredienti
250 grammi cioccolato fondente
250 grammi cioccolato al latte
8 fragola
1/2 uovo di cioccolato fondente
250 grammi panna fresca

Preparazione

Exit mobile version