Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Occhiuto: ”Apprezzamento va dato alle politiche sociali”

Archivio Storico News

Occhiuto: ”Apprezzamento va dato alle politiche sociali”

Pubblicato

il

COSENZA – Con l’inizio dell’autunno, per il quarto anno consecutivo, ha riaperto la Scuola del vento, un’esperienza sociale che un gruppo di promotori di

 

cultura conduce tra i bambini del campo rom di vaglio Lise. All’interno di una baracca costruita insieme agli abitanti del campo, due volte a settimana si svolgono laboratori didattici e cineforum, senza avere la presunzione di voler “civilizzare” chicchessia, ma per compiere un nuovo cammino di cittadinanza attiva, accompagnamento alla responsabilità, divertimento, autoformazione e antirazzismo.

A questo proposito, il sindaco Mario Occhiuto ha molto apprezzato le parole contenute in una lettera a lui rivolta dall’associazione “La scuola del vento”, che da anni,appunto, dedica la propria opera solidale in particolar modo ai bambini che risiedono nell’insediamento rom sulle sponde del fiume Crati.

<<Ringrazio la “Scuola del vento” per l’impegno non solo pedagogico ma anche umanitario che svolge al servizio dei Rom, affinché tutti i componenti di questa comunità abbiano l’opportunità, come ogni cittadino, di avere un’istruzione e di potersi formare una coscienza civica. Opportunità che costituisce l’unica base per una possibilità concreta di inclusione che l’amministrazione comunale persegue>>.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA