Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Perseguita l’ex datore di lavoro: nei guai per stalking

Archivio Storico News

Perseguita l’ex datore di lavoro: nei guai per stalking

Pubblicato

il

COSENZA – L’incubo cammina sui tacchi. L’incubo è quello vissuto da un avvocato di Cosenza, i tacchi sono le scarpe indossate dalla sua persecutrice, una 44enne di Domanico.

Alla donna è stata notificata un’ordinanza: non può frequentare, nè avvicinarsi ai luoghi frequentati dal legale, nonchè suo ex datore di lavoro. La storia è purtroppo, quella di un nuovo, l’ennesimo caso di stalking. La 44enne, dopo essere stata allontanata dal suo datore di lavoro, ha iniziato a tempestare di telefonate il professionista per chiedere gli stipendi non ricevuti, somma che, però, il professionista non intendeva assolutamente dare. La donna, A. B., allora ha iniziato a tempestare di telefonate ed sms l’avvocato. Non solo, pur di fare centro, non ha esitato a comparire sul luogo di lavoro con una certa insistenza e anche nei momenti meno opportuni, nonchè non s’è posta alcuno scrupolo nell’entrare nella vita privata del professionista. Il legale, convinto e speranzoso che, primo o poi, il pressing si sarebbe attenuato, non ha mai reagito, restando, nonostante la situazione calmo. Quando però la pazienza è finita e le persecuzioni no, l’avvocato ha deciso di confezionare una denuncia contro la donna, presentandola alla Procura della Repubblica di Cosenza. Il fascicolo, finito sullascrivania del sostituto procuratore della Repubblica Antonio Bruno Tridico, ricco di appffondite indagini, effettuate dai carabinieri di Cosenza, ha convinto il pm della fondatezza dello stalking. E’ stato lo tstesso titolare dell’inchiesta aad avanzare richieste di provvedimento restrittivo al gip. L’epilogo di quella denuncia, l’ha scritto il giudice per le indagini preliminari Enrico Di Dedda che ha emesso contro la donna il divieto tassativo di non stare nelle vicinanze dei luoghi frequentati dall’avvocato e, soprattutto, di non inviare sms o telefonate all’utenza mobile e fissa del professionista.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA