Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in Calabria: “Il Ponte sullo Stretto non è una priorità”

Calabria

Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in Calabria: “Il Ponte sullo Stretto non è una priorità”

Pubblicato

il

Danilo Toninelli in Calabria chiarisce la propria posizione in merito alle grandi opere. Polemiche sulla sua visita: “Serve solo per sfilare e fare selfie”

 

REGGIO CALABRIA – Visita in Calabria del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti oggi in occasione della cerimonia di consegna dei nuovi treni Intercity, “Sui porti ci sono molti dossier aperti, anche quello di Gioia Tauro – ha affermato a Reggio Calabria il ministro Danilo Toninelli – è stato gestito molto male. Faremo un piano nazionale per la portualità e daremo finalmente nuove regole certe anche sulle concessioni. Sono convinto che si apriranno fasi di sviluppo economico importanti soprattutto in un porto tanto importante, ma così poco attivo come quello di Gioia Tauro. Mi spiace che in Regione Liguria ci sia qualcuno che sta facendo polemiche sperando di sfruttare politicamente una situazione drammatica quando, in questo momento, stiamo facendo umilmente il nostro lavoro per stare vicino ai genovesi e per dare loro velocemente un ponte che significa dignità. Chi fa polemiche sta sbagliando, non ama i genovesi – ha detto parlando del decreto per la ricostruzione del ponte Morandi – . L’obiettivo è quello di contestare l’inadempimento da parte del concessionario. Intanto c’è una deroga al Codice degli appalti sulla ricostruzione del ponte prevista all’interno del decreto. La vicenda è stata gestita da tutto il Governo con la massima serietà, con il massimo impegno. Sono 47 gli articoli del decreto emergenza – ha aggiunto il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti – e 17 sono su Genova e riguardano non solo la ricostruzione del ponte. Come promesso non lo faremo ricostruire a chi aveva prima l’obbligo di tenerlo in piedi e lo ha fatto crollare.

 

Lo faremo ricostruire velocemente con il massimo impegno, facendo mettere i soldi a chi lo ha fatto crollare mentre altre norme riguarderanno i cittadini e gli sfollati. Il Ponte sullo Stretto invece è la rappresentazione plastica del fallimento della vecchia politica. La presenza del ponte nelle vecchie leggi obiettivo ha portato al fallimento di ogni impegno – ha detto Danilo Toninelli- . In un paese con una vetustà infrastrutturale come quella dell’Italia penso che la più grande opera sia quella di mettere in sicurezza tutte le piccole e grandi opere che abbiamo. E’ questa la vera priorità, non il Ponte sullo Stretto. Sui collegamenti veloci nello Stretto di Messina la prima incombenza che abbiamo voluto affrontare è risolta, quella di permettere ai cittadini, pendolari e studenti, di transitare giornalmente tra le due sponde dello Stretto – ha affermato Toninelli durante l’incontro con i lavoratori della Liberty Lines, la società che gestiva il servizio il cui contratto non è stato rinnovato dal Governo. Questi servizi verranno mantenuti come prima, con gli stessi costi e gli stessi tempi”. In merito ai 72 dipendenti che rischiano di perdere il posto di lavoro, Toninelli ha detto che il problema andrebbe affrontato “con serietà e non con il ricatto che purtroppo sembra essere fatto ai lavoratori. Non è possibile che vengano proposti costi del triplo. Noi avremmo voluto acquisire i dipendenti di Liberty Lines ed affittare i mezzi, ma non possiamo farlo perché siamo lo Stato e dobbiamo rispettare gli interessi pubblici. Non avremmo potuto accettare costi molto onerosi”.

 

“Il miglioramento del sistema dei trasporti calabresi è una priorità e il governo sta dimostrando con i fatti che è possibile invertire la tendenza”. È quanto afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Federica Dieni, che oggi, a Reggio Calabria, ha partecipato alla cerimonia per la consegna delle nuove carrozze Intercity, cui hanno preso parte il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli ed una rappresentanza di parlamentari calabresi del M5s. “Dopo aver inaugurato le nuove carrozze Intercity con il nostro ministro – aggiunge Dieni – abbiamo ribadito con forza quanto sia grande l’attenzione di questo governo nei confronti della Calabria. Lungo il tragitto in treno, abbiamo parlato delle grandi problematiche della regione e delle possibili soluzioni per assicurare un sistema di trasporti moderno ed efficiente. Il ministro Toninelli, a conferma della vicinanza di tutto il governo alla nostra regione, ci ha assicurato che tornerà presto in Calabria”.

 

“Anche oggi, il Ministro Toninelli al pari di altri esponenti del Governo gialloverde, non perde occasione di usare la Calabria è il sud come un red carpet. E’ ora di smetterla”. Lo afferma Maria Tripodi deputata calabrese di Forza Italia in relazione alla visita delle Infrastrutture e dei trasporti in vista nel reggino. “I cittadini sono stufi – prosegue Tripodi – della vuotezza di contenuti, dei meriti altrui prontamente acquisiti dall’esecutivo in ossequio alla propaganda, della miopia dell’azione politica che anziché lavorare al rilancio del Meridione lo umilia con il più becero assistenzialismo. La visita del Ministro non lascerà nulla alla nostra terra, né un Piano di rilancio con investimenti infrastrutturali, né risolverà i problemi che attanagliano i principali scali aeroportuali calabresi. Sarà solo ulteriore occasione di selfie e sfilate, che mal si conciliano con le concrete esigenze dei cittadini, già traditi dalla politica del rinvio di Conte e company”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA