Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Tirreno cosentino: il mare….un affare “sporco”

Provincia

Tirreno cosentino: il mare….un affare “sporco”

Pubblicato

il

Molte le lamentele giunte sul mare “pietoso” e “impietoso” con tutti i liquami che trasporta lungo la costa. Ma nessuno interviene e l’estate potrebbe essere già rovinata per molti

 

SAN LUCIDO (CS) – Eppure la Calabria aveva guadagnato delle bandierine da 10 e lode per il mare pulito, ma forse si riferivano alla bassa stagione, quando non ci sono turisti, villeggianti, nessuno va al mare, i depuratori non sono sovraccarichi e i liquami scaricati sono davvero pochi. Sembra anche che molti comuni, anzi, la maggior parte avessero aderito ai progetti regionali per rimettere in sesto i depuratori, ma forse se ne parla per l’estate prossima…o l’altra ancora. Ancora un volta, ed è l’unica cosa certa, a ritornare di anno in anno, come se fosse un prodotto buono, come nelle pubblicità migliori, è “la magnifica striscia marrone” che “naviga” con tanto di bolle sulla nostra costa Tirrenica.

Attenzione gente ai funghi, alle malattie della pelle, anche perchè a chi vai a denunciare? Da chi vorrai risarcito? Ogni Comune scaricherà le proprie responsabilità alla “corrente del mare”…chissà da dove arrivare quella porcheria! Probabilmente l’unica soluzione certa è attrezzarsi di piscina gonfiabile in casa, sul balcone meglio, così si può prendere anche il sole in città. Oppure fare le vacanze d’inverno….il mare è pulito ed è una certezza.

Le prime lamentele sono pervenute dai villeggianti di San Lucido questa mattina alle 10. Il mare, ci allertano, ieri come oggi è una fogna a cielo aperto. In molti hanno allertato la capitaneria di porto che hanno assicurato di inviare qualcuno per un controllo, perchè anche a Torremezzo sono nella stessa condizione. E infatti le lamentele giungono anche da Torremezzo, ma si presume che la scia abbia raggiunto anche altri Comuni per essere la motovedetta della capitaneria di porto in giro a controllare le segnalazioni. Il tirreno non gode proprio di ottima salute e più che una cura necessita di essere ricoverato in rianimazione con la speranza che qualcuno lo salvi prima che muoia

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA