Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Al ‘Gala di danza’ della scuola di Isabella Sisca una madrina d’eccezione: Carolyn Smith

Cultura & Spettacolo

Al ‘Gala di danza’ della scuola di Isabella Sisca una madrina d’eccezione: Carolyn Smith

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

L’appuntamento è per il primo giugno, con altre due serate il 2 e il 3 giugno, sempre al Tau dell’Unical, alle 20,30; con coreografie di Luciano Cannito e Joe Lampugnani.

 

COSENZA – Il suo talento va di pari passo con il suo coraggio: sarà Carolyn Smith l’ospite d’onore della Serata di gala organizzata al teatro Auditorium dell’Università della Calabria, dal Pianeta della Danza di Isabella Sisca. Danzatrice, coreografa britannica, in Italia la Smith è diventato un volto noto grazie al ruolo di presidente di giuria che ha nel talent show di Rai Uno, “Ballando con le stelle”, al quale partecipa dal 2007. Ma la sua storia professionale, si intreccia con quella personale: l’artista combatte da qualche tempo contro un tumore e ha deciso di usare la sua popolarità per diffondere un messaggio positivo, quello di non mollare mai nemmeno nei momenti più difficili.1520839704_5aa62c17b6d9c La Smith arriverà a Cosenza il 1° giugno per ammirare le coreografie delle allieve della scuola di danza di Isabella Sisca, nel corso della Serata di Gala. Sarà lei a stringere le mani alle danzatrici che eseguiranno il loro passo d’addio e a offrire loro consigli per affrontare al meglio il mondo del professionismo. Negli scorsi anni il compito fu affidato a Raffaele Paganini, Carla Fracci, Rossella Brescia, tutti entusiasti della preparazione offerta dalla scuola di danza cosentina diretta da Isabella Sisca. Le serate di spettacolo e danza, saranno arricchite dalle coreografie di grandi maestri della danza moderna: Luciano Cannito, regista e coreografo internazionale, reduce da un grandissimo successo in Germania con il suo “Romeo und Julia” e Joe Lampugnani, in arte Jumpin’Joe, coreografo e insegnante, oltre che ballerino e cantante. Tutti i maestri hanno dato il loro contributo, nel corso dell’anno, preparando coreografie originali e organizzando stage di specializzazione per le allieve della scuola di danza che daranno vita, a tre giorni di spettacolo in diversi generi: dal classico, al moderno, dal jazz al contemporaneo. Le altre coreografie della serata, sono invece state realizzate dai maestri della scuola: Stefano De Gaetano, Antonella Monaco, Desirèe Biondi, Michela Castellano, Francesca Crispino, Clorinda Garritano e Isabella Gaudio.

012

Lo spettacolo chiude un altro anno di grandi affermazioni per gli allievi del Pianeta della danza: molti dei ballerini cresciuti nella scuola, oggi lavorano in grandi compagnie in teatro, in tv e all’estero. Come la giovane Alessia Marozzo, che ha concluso la sua esperienza al LIM di Roma, diretto dal maestro di tip tap Cesare Vangeli, ed è entrata prima a far parte del corpo di ballo nel talent show di da Paola Perego “Superbrain” e attualmente è impegnata in “Be Happy”, in onda tutte le sere su Raitre. Mattia De Gaetano, anch’egli studente all’interno del LIM, ha invece fatto parte della compagnia di giovani talenti che si è esibita a New York nel musical “An italian wedding, since 1940 to 2025”, di Cesare Vangeli, presso il “Jacqueline Kennedy Onassis Theater”, all’interno della Scuola d’Arte dove fu girato nel 1980 il famoso film “Fame”. Paolo Rizzo, invece, che fa già parte del Junior Balletto di Toscana, è comparso in un estratto del balletto “La Bella Addormentata” di Diego Tortelli, andato in onda sulla Rai.

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA