Cultura & Spettacolo
Nuovo progetto per la Zabatta Staila Crew, in prossima uscita ‘Ohi Mà’
Zabatta Staila, Solfami’, Jakky Di Nola, i Vana Spagna Duo e Marracaibo usano il dialetto cosentino e lo mischiano al rap raccontando gli usi, i costumi, le vicende e i luoghi comuni di Cosenza, del Calabrese (e non solo).
COSENZA – La formula è il sarcasmo, l’ironia pungente. La formula è quella di spolverare termini a tutti noti ma da pochi usati, valorizzando al meglio la cosentinità e la tradizione popolare. Hanno avuto la fortuna di diventare virali senza alcun dispendio economico e pubblicitario, impazzando letteralmente sui social. Molte delle frasi all’interno dei loro brani sono diventate “slogan” tra i giovanissimi e tutt’ora le loro pagine crescono di like in like. Dietro le maschere, c’è un equipe di professionisti che si occupa di produzione audio/video e spettacolo da diversi anni. Ritengono di rimanere nell’anonimato (almeno a livello mediatico), perché credono che siano i personaggi a dover esistere e chiunque si rispecchi nel loro messaggio puo’ essere Zabatta Staila.
Il prossimo progetto in uscita a Dicembre 2017, si chiama “Ohi Mà”, brano che parla dei ragazzi emigrati altrove, costretti a lasciare la propria città in cerca di un futuro migliore. Brano pensato in chiave moderna, con i problemi attuali, dove le strofe raccontano una storia vera e dove tutti possono rispecchiarsi. E’ il primo brano della Crew dove non si percepisce ironia, ma una sana riflessione sulla vita di oggi. E’ il lamento disperato e dignitoso della nostra generazione. Di chi va via sperando di tornare nella propria terra per cambiare le cose, cercando con la propria esperienza di migliorarla, augurando alle generazioni che verranno, di non dover fare lo stesso.
Social