Area Urbana
Clinica Villa Mafalda, osteoporosi e prevenzione endocrinologica
La parola ‘prevenzione’ è forse una delle più significative nel campo della medicina, indispensabile per ridurre la necessità di cure particolarmente impegnative e per vivere a lungo in salute
Anche in Calabria, questa è diventata materia di dibattito, recensione e sensibilizzazione da parte delle più importanti autorità mediche della regione, tutte dell’opinione che sia necessario insistere sul bisogno, da parte del paziente, di prendersi cura del proprio corpo, badando in maniera particolare ad alimentazione, all’attività fisica e ad uno stile di vita equilibrato.
Clinica Villa Mafalda Roma opinioni sulle patologie ossee
Importantissime, in questo senso, sono le iniziative promosse dagli specialisti di endocrinologia del territorio calabrese che si declinano in una serie di conferenze sul giusto approccio da seguire nella prevenzione dell’osteoporosi, patologia che, stando alle più recenti statistiche, mette a rischio più di cinque milioni di italiani. I costi economici per il Paese sono notevoli, aggirandosi, secondo diverse recensioni scientifiche e report, attorno ai 7 miliardi di euro. È sull’impatto sociale del problema che si inseriscono le opinioni della Clinica Villa Mafalda, casa di cura capitolina e centro polispecialistico rinomato per l’innovazione messa in gioco in campo medico.
È da notare infatti, sia a livello regionale che nazionale, come le ripercussioni di patologie di questo tipo restino enormi e non possano assolutamente essere ignorate, vista la necessità dei pazienti di ricoveri e assistenze dalle tempistiche prolungate, conseguentemente alla possibilità di ‘ricadute’ e successive fratture. Il rischio più alto, nel caso di frattura da fragilità delle ossa data da osteoporosi, è infatti proprio quello di subirne un’altra per la stessa causa, indicando la presenza di una precaria condizione strutturale della zona ossea.
Prevenzione osteoporosi: la recensione di Villa Mafalda
Si tratta di una patologia spesso sottovalutata, con la metà dei malati inconsapevole di soffrire di questo problema. La condizione viene spesso trattata dall’endocrinologia, e la sua origine può essere patologica o avere a che fare con il trattamento prolungato di altri farmaci particolari. Le opinioni espresse da Villa Mafalda Roma concordano nell’indicare la prevenzione fin da giovane età come la soluzione più efficace del problema, soprattutto per avere una visione globale sull’entità della patologia. Attività fisica, naturalmente, ma anche corretta alimentazione, specialmente durante l’adolescenza, fase in cui il corpo assorbe al meglio le proprietà degli alimenti ricchi di calcio e vitamina D, sono i consigli per combattere l’osteoporosi. Da Clinica Villa Mafalda in Roma la raccomandazione è quella di consumare in maniera equilibrata e moderata cibi ricchi di fibre e proteine animali, ma molto utile è anche tenere conto del nostro fabbisogno di calcio, che si aggira intono a 0,8÷1 grammi al giorno.
È importante capire, spiegano da Villa Mafalda, che la qualità e la quantità del cibo nella nostra alimentazione ha ripercussioni su tutto il nostro organismo. Patologie legate al sistema endocrino come il diabete, particolarmente diffuse in Calabria e nelle regioni meridionali d’Italia, rischiano di sviluppare problematiche in organi del corpo e funzioni diverse, come la vista. Proprio su questo frangente il reparto AktiVision di Villa Mafalda, centro oculistico all’avanguardia nella cura della retinopatia da diabete, conferma nelle sue recensioni i rischi di uno stile di vita che trascura l’importanza dell’alimentazione. Per i professionisti di AktiVision, la mancata prevenzione porta come principale conseguenza il dover ricorrere a cure che in molti casi posso rivelarsi particoalrmente invasive.
Ai metodi di prevenzione e cura tradizionali per l’osteoporosi si aggiungono le tecniche che la moderna tecnologia consente alle cliniche più avanzate di proporre ai pazienti. La diagnosi dell’osteoporosi, per esempio, può risultare complessa anche per l’endocrinologo più esperto e per questo si è pensato di sviluppare un algoritmo capace di calcolare il valore della terapia più adatta al singolo paziente, in modo da venire incontro al lavoro del medico professionista. Le cure e i trattamenti esistono, ma la prevenzione resta al momento attuale la via più indicata dagli esperti per combattere questa patologia. La Calabria scopre il valore del corretto stile di vita e di una sana dieta nella salvaguardia contro la malattia, e grazie ai medici del territorio impegnati nella sensibilizzazione sull’argomento, la regione guarda al futuro dell’endocrinologia con uno sguardo ricco di positività, puntando verso la giusta strada per limitare l’impatto sociale ed economico delle malattie ad essa correlate.

Social