Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Amantea, disposta momentanea sospensione del pagamento della Tari per l’anno 2014

Archivio Storico News

Amantea, disposta momentanea sospensione del pagamento della Tari per l’anno 2014

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

AMANTEA (CS) – Un avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’ente municipale a firma del sindaco Monica Sabatino e dell’assessore al bilancio Sergio Tempo ha disposto la momentanea sospensione del pagamento della Tari per l’anno 2014.

Il provvedimento si è reso necessario a causa degli errori di conteggio dell’imposta, derivanti probabilmente dal nuovo e diverso sistema di calcolo basato non più esclusivamente sui metri quadrati dell’edificio, ma anche sul numero degli occupanti. Un disagio che purtroppo ha interessato diversi comuni d’Italia e che verrà risolto con tempestività nelle prossime settimane. «Riteniamo – afferma il primo cittadino – che sia giusto e doveroso verificare la congruità di tutte le bollette emesse, assumendoci come ente le responsabilità del caso. Purtroppo, e ciò non vuol essere un alibi, la materia tributaria è complessa, ma è soprattutto in continuo divenire e ciò crea problemi di applicabilità alla pubblica amministrazione. Con il provvedimento di sospensione vogliamo innanzitutto chiedere scusa alla comunità per il disagio arrecato, ma allo stesso tempo è doveroso sottolineare la buona fede dell’amministrazione e dei dipendenti che continueranno ad agire all’unisono per assicurare una tassazione chiara e trasparente». Dalla sospensione del pagamento della Tari ne consegue che gli eventuali esborsi già corrisposti saranno comunque verificati. In caso di differenza in eccesso rispetto a quanto realmente dovuto, il relativo importo sarà compensato nella bolletta successiva. L’ufficio tributi è a disposizione degli utenti per ogni chiarimento, fornendo altresì la domanda per la richiesta di compensazione. «Gli abitanti di Campora San Giovanni – conclude il sindaco – potranno presentare l’eventuale richiesta di compensazione presso la delegazione municipale della frazione nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 15.30 alle ore 18.30, mentre l’ufficio tributi di corso Umberto I resteranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 di lunedì e mercoledì».

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA