Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Treno deragliato, solidarietà al macchinista: “La colpa è di Ferrovie dello Stato”

Area Urbana

Treno deragliato, solidarietà al macchinista: “La colpa è di Ferrovie dello Stato”

Pubblicato

il

Viene espressa solidarietà nei confronti del macchinista del treno indagato, mentre viene condannata l’azienda che non ha provveduto alla manutenzione della tratta

 

COSENZA – “Il Partito Comunista e il Fronte della Gioventù Comunista – si legge in una nota – esprime piena solidarietà al macchinista del treno regionale deragliato nella tratta Cosenza-Paola il 6 dicembre, Il quale si è visto iscritto nel registro degli indagati da parte della procura della repubblica di Paola per “imprudenza ed imperizia nella conduzione del treno”. Rifiutiamo questo genere di operazioni volte a “sbattere il mostro in prima pagina” e a scaricare la responsabilità della mancanza di manutenzione e dello smantellamento del trasporto pubblico ferroviario sui lavoratori. Gli accertamenti hanno PCconfermato i nostri sospetti, la colpa non è del macchinista ma del “grave degrado dei binari e della galleria Santomarco”, ovvero della mancata manutenzione della tratta da parte di Ferrovie dello Stato.

 

Questa è la condizione in cui versano la maggior parte delle tratte nel meridione, lasciate all’incuria e all’abbandono mentre lo Stato sperpera decine di miliardi per costruire un’opera dannosa e inutile come la TAV e Trenitalia investe centinaia di miliardi per acquistare le principali tratte ferroviarie estere! L’obiettivo non è fornire un servizio ai cittadini o tutelare l’incolumità degli stessi e dei lavoratori, ma fare profitto, per questo si investe nella TAV o nelle tratte ferroviarie estere e si abbandonano al proprio destino le tratte meridionali, perché poco remunerative. Ciò è anche causa dell’aumento mostruoso del costo del servizio, scaricando sugli utenti la pessima gestione dell’azienda Ferrovie della Calabria, in rosso da anni.

Riteniamo necessario che:

  • La procura indaghi sui veri responsabili dell’incidente e li condanni;
  • Le aziende di trasporto pubblico siano espropriate e messe sotto controllo dei lavoratori e dell’utenza, per ottimizzare le risorse;
  • con i fondi risparmiati si potenzi il servizio di TPL rilanciando l’occupazione, sia nel trasporto pubblico su gomma e rotaia, sia nella manutenzione delle infrastrutture.

Chiamiamo lavoratori ed utenti alla lotta per rivendicare un trasporto pubblico gratuito e di qualità!”

 

LEGGI ANCHE:

Treno deragliato a Paola, due persone nel registro degli indagati

 

Treno deragliato, servizio navetta Cosenza – Castiglione – Paola

 

Treno deragliato, Procura acquisisce scatola nera. Servizi Paola-Cosenza sospesi

 

 Dopo il deragliamento del treno Cosenza – Paola bus ‘fantasma’, intervengono i carabinieri

 

Deragliato un treno a Paola con 150 passeggeri, i passeggeri: “Si sentiva uno strano rumore”

 

 Incidente ferroviario a Paola, non confermato il malore del macchinista. Indagini in corso (FOTO E VIDEO)

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA