Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Al via gli incontri per aiutare a compilare le domande per il Fondo Unico Occupazione e Crescita

Archivio Storico News

Al via gli incontri per aiutare a compilare le domande per il Fondo Unico Occupazione e Crescita

Pubblicato

il

CATANZARO – Assistere alla compilazione delle domande per garantire tempi certi e l’erogazione diretta dei finanziamenti.

Entra nel vivo, il FUOC, Fondo Unico Occupazione e Crescita nell’ambito del quale domani mattina alle 10.30, presso la sede di Fincalabra a Montalto Uffugo, si terrà il primo di una serie di seminari di informazione ed approfondimento destinati ad accompagnare tutti i potenziali interessati nella procedura di compilazione diretta delle domande online. L’obiettivo è di fornire tempi certi, erogazione diretta, finanziamento a tasso zero senza intermediazione bancaria ad un’ampia platea dei soggetti beneficiari. Il FUOC (innovativo fondo rotativo con una dotazione attuale di oltre 57 milioni di euro), è promosso da Fincalabra ed è stato presentato nei giorni scorsi presso la sede diUnindustria Catanzaro, alla presenza dell’assessore regionale allo sviluppo economico ed al lavoro Carlo Guccione. Nel corso dei seminari-dibattiti (della durata di un paio d’ore circa) che partiranno domani, coordinati ed animati da esperti e responsabili Fincalabra, verranno presentati i tre strumenti in cui si articola il FUOC:

1) il Fondo Microcredito, orientato a sostenere l’imprenditorialità, l’auto-impiego, l’inclusione degli immigrati e dei soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché favorire i finanziamenti delle microimprese non bancabili, con la concessione di prestiti/mutui a tasso di interesse nullo, per importi compresi tra 5.000 e 25.000 euro erogati per un periodo massimo di 5 anni con restituzione senza garanzie (mutuo chirografario);

2) l’operazione Fondo per l’Occupazione, finalizzata a garantire il riconoscimento dei costi salariali sostenuti dalle imprese per le nuove assunzioni stabili da queste effettuate, fino ad un massimo di 200.000 euro ad impresa;

3) l’operazione Fondo Approdo, finalizzata a concedere presiti a giovani donne professioniste a tassi di interesse nulli senza garanzie per importi compresi tra i 5.000 e i 25.000 euro.

A quello in programma a Montalto, seguiranno altri due seminari: a Settingiano (Cz) venerdì 10 aprile ed a Reggio Calabria, lunedì 13 aprile. A questi primi tre momenti, attraverso il sito dedicato www.fincalabra.it/fuoc/seminari.html, si sono già iscritti in oltre 250. L’azione di sensibilizzazione proseguirà con ulteriori incontri con imprenditori e potenziali tali che si terranno, secondo un calendario che sarà comunicato nei prossimi giorni, presso comuni e istituzioni della Calabria. A tal fine Fincalabra ha istituito un’apposita area aziendale di animazione territoriale che ha la finalità di informare attraverso seminari e roadshow sui vari programmi, sugli strumenti e sulle iniziative gestite, accompagnando i potenziali beneficiarti nella presentazione della domanda.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA