Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Intimidazione al consigliere regionale Bova, incendiata la sua auto e quella della moglie

Archivio Storico News

Intimidazione al consigliere regionale Bova, incendiata la sua auto e quella della moglie

Pubblicato

il

AMARONI (CZ) – Nessuna ipotesi viene dai carabinieri circa il movente, dall’attività politica a quella professionale del consigliere regionale Arturo Bova.

Le auto dell’avvocato penalista Bova, consigliere regionale del Pd, e della moglie, sono state incendiate la notte scorsa ad Amaroni, piccolo centro della provincia catanzarese di cui Bova è stato sindaco sino all’elezione in consiglio. Ignoti hanno dato alle fiamme la Fiat 500 parcheggiata in strada e la Grande Punto parcheggiata nel cortile dell’abitazione. Le auto, cosparse di liquido infiammabile e date alle fiamme, sono andate completamente distrutte e sono stati i vicini di casa ad accorgersi di quanto stava accadendo e ad avvertire la famiglia Bova. Immediate sono arrivate anche gli attestati di solidarietà nei confronti dell’avvocato Bova come quella del presidente del Consiglio regionale, Tonino Scalzo, che parla anche del difficile lavoro di sindaco svolto “intraprendendo battaglie per il bene comune che conduce adesso dagli scranni di palazzo Campanella. Un amministratore vicino ai cittadini e rappresentativo della propria comunità che, ne siamo certi, continuerà la propria azione politica e istituzionale con rinnovato vigore e con l’alto senso di responsabilità che lo ha sempre contraddistinto”. “Auspico – conclude Scalzo – che le autorità di pubblica sicurezza facciano luce al più presto su un episodio per il quale esprimiamo sdegno e ferma condanna”. Anche il segretario del Pd Calabrese, Ernesto Magorno ha voluto esprimere “a nome dei democratici calabresi esprimo la solidarietà e la vicinanza al consigliere regionale Arturo Bova per il grave atto intimidatorio subito la scorsa notte ad Amaroni”. “Non bastano più però – prosegue – solo gli attestati di solidarietà, il continuo ripetersi di minacce di cui sono oggetto rappresentanti delle istituzioni, in Calabria è divenuta una vera e propria emergenza, e richiede una risposta complessiva, ferma ed intransigente, da parte dello Stato, in tutte le sue componenti, della politica e della società civile. In attesa che siano chiarite, dalle autorità preposte, le cause del grave attentato della scorsa notte non posso che rinnovare il mio invito ad Arturo Bova a proseguire, senza timori e con immutato, entusiasmo nel suo percorso politico e nel suo impegno civile, ribadendogli il pieno e caloroso sostegno di tutto il Pd calabrese”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA