Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Boeing Ryanair investe stormo di uccelli e rompe il motore, atterraggio d’emergenza a Lamezia Terme

Archivio Storico News

Boeing Ryanair investe stormo di uccelli e rompe il motore, atterraggio d’emergenza a Lamezia Terme

Pubblicato

il

LAMEZIA TERME – A seguito dell’impatto l’aereo è ritornato allo scalo calabrese dove è atteratto senza ulteriori peroblemi. Paura a bordo, poi i passeggeri hanno raggiunto Fiumicino con un altro volo

Attimi di paura questa mattina per circa 170 passeggeri del volo F5000 Ryanair Lamezia Terme-Roma, partito alle 6,30 dall’aeroporto calabrese. Subito dopo il decollo il Boeing 737-800 della compagnia low cost irlandese, ha investito uno stormo di uccelli che ha seriamente danneggiato uno dei due motori. A quel punto, il comandante ha lanciato l’allarme considerata l’impossibilità di proseguire il volo, riportando il velivolo nello scalo di partenza. Nell’aeroporto calabrese è scattato il piano di emergenza, con la predisposizione dei mezzi di soccorso rivelatisi per fortuna non necessari. L’aereo è atterrato senza particolari conseguenze. I passeggeri che hanno voluto ripartire sono stati fatti salire intorno alle 9,30 su un altro aeromobile nel frattempo giunto da un altro aeroporto e sono atterrati nella capitale alle 10,30 circa. Secondo quanto riferito da alcuni passeggeri, l’aereo non riusciva a prendere quota e questo ha determinato la decisione del comandante che ha annunciato la decisione di rientrare a Lamezia Terme.

 

 

(LEGGI QUI) – Un analogo incidente capitò il 25 Febbraio ad un Airbus a319 della Alitalia, partito dalo scalo Tito Minniti di Reggio Calabria e diretto a Milano Linate. L’airbus in fase di accelerazione. urtò uno stormo di gabbiani, che impattarono con violenza contro la fusoliera.

 

LA REPLICA DI RYANAIR: “Questo volo da Lamezia a Roma Fiumicino (25 marzo) è rientrato a Lamezia poco dopo il decollo a seguito di un piccolo impatto con uno stormo di uccelli. L’aeromobile è atterrato normalmente e i clienti sono stati spostati su un aereo sostitutivo e hanno proseguito il loro viaggio verso Roma. Ryanair si è scusata sinceramente con tutti i clienti colpiti da questo breve ritardo”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA