Archivio Storico News
Il Cinema Citrigno ospiterà la prima del film ‘Vergine Giurata’
COSENZA – Al cinema Citrigno di Cosenza verrà proiettata la pellicola di Laura Bispuri, che sarà presente in sala insieme al produttore e alla protagonista del film.
Cinema e letteratura rappresentano da sempre un connubio affascinante e controverso. La Fondazione Carical pone tra i suoi obiettivi quello di valorizzare artisti e intellettuali che in entrambi i campi abbiano conseguito risultati di eccellenza. Ha istituito, infatti, tra le sette sezioni in concorso del Premio per la Cultura Mediterranea, giunto alla IX edizione, la Sezione Creatività, che negli anni ha premiato registi come Mimmo Calopresti – che ha poi partecipato al progetto di formazione promosso dalla stessa Fondazione Uno per tutti – Dal testo al film, grazie al quale sono stati selezionati tre stagisti per il successivo lavoro del cineasta calabrese – e Gianni Amelio – che nel 2011 ha sceneggiato e diretto Il primo uomo tratto dal romanzo postumo di Albert Camus – oltre al Direttore della Fotografia Mauro Fiore, Premio Oscar 2010 per il film Avatar. L’incontro tra letteratura e cinema è obiettivo centrale delle attività della Fondazione Carical – afferma il Presidente Mario Bozzo –che, nell’ambito del Premio per la Cultura Mediterranea, ha spesso assegnato importanti riconoscimenti a quel mondo del cinema che sa trarre ispirazione da opere letterarie di alto profilo. E’ nel solco di questa attenzione che la Fondazione Carical, assieme all’ANEC Calabria, giovedì 26 marzo 2015 alle ore 19.30 al Cinema Citrigno di Cosenza ospiterà la prima del film di Laura Bispuri, Vergine giurata, ispirato al libro della scrittrice albanese Elvira Dones. Una storia di doppia identità, in cui una donna – interpretata dalla straordinaria Alba Rohrwacher – per sfuggire alla regola arcaica di dover sposare un uomo imposto dalla famiglia, decide di abbracciare la legge del Kanun, giurando di restare vergine per sempre e vivendo liberamente nei panni di un uomo. Un racconto struggente – per il quale la Fondazione Carical ha assegnato alla Dones un meritato riconoscimento alla II edizione del suo Premio per la Cultura Mediterranea – che, per l’attualità dei suoi contenuti, ha suscitato l’interesse della regista, al suo primo lungometraggio, ottenendo lo scorso maggio, come unica pellicola italiana in concorso, la candidatura all’Orso d’oro di Berlino 2015. Alla proiezione saranno presenti: Laura Bispuri, il produttore Gregorio Paonessa e Alba Rohrwacher.
Social