Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Falsetta su Agenzia delle Entrate Cosenza: “dobbiamo chiamare Striscia la Notizia?”

Area Urbana

Falsetta su Agenzia delle Entrate Cosenza: “dobbiamo chiamare Striscia la Notizia?”

Pubblicato

il

Nello specifico, l’Ufficio in questione nel primo atto notificato al contribuente procedeva al seguente calcolo: mq 57 x 2.584,83/mq = € 147.335,31, mentre nel secondo atto effettuava, invece, il seguente calcolo: mq 53 x 1.500,00/mq.
Alla luce di quanto appena descritto, sorge spontanea una domanda: “quali principi hanno giustificato il mutamento di tali operazioni di calcolo?”

Ciò significa che se il contribuente avesse aderito al pagamento della somma corrispondente al primo valore accertato oppure al secondo valore accertato, avrebbe adempiuto nella più assoluta “ignoranza” e “inconsapevolezza”, per il semplice motivo che essendo risultato errato il primo accertamento, allo stesso modo poteva risultare errato anche il secondo! A detta dell’Agenzia delle Entrate di Cosenza – sarebbero sufficienti, per “rovinare” i poveri contribuenti, il confronto con gli immobili limitrofi e le stime dell’OMI! Niente di più falso!

In verità, l’Agenzia delle Entrate, come stabilito dalla stessa Corte di Cassazione nelle recenti sentenze, non può accertare il valore dell’immobile basandosi solo ed esclusivamente su una stima effettuata “a tavolino” dai funzionari, e, per di più, in assenza del benchè minimo sopralluogo rivolto ad accertare l’effettivo stato di conservazione del bene. Ciò significa che essa non può assolutamente prescindere da una diretta presa di visione del bene in questione, non potendo basarsi su un “elemento astratto”, ossia quello determinato dal confronto con gli immobili limitrofi. Infatti, se l’Ufficio in questione avesse provveduto ad acquisire le opportune informazioni direttamente sul luogo, e queste ultime avessero dimostrato lo stato di degrado del bene, non avrebbe potuto certamente ignorare che possano essere state proprio queste a determinare un abbassamento del corrispettivo della compravendita.

Continua a pagina 3

Pagine: 1 2 3

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA