Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rivista Scioc!, domani la festa per la presentazione del nuovo numero

Archivio Storico News

Rivista Scioc!, domani la festa per la presentazione del nuovo numero

Pubblicato

il

RENDE (CS) – Dopo l’uscita a dicembre del numero #000, Rivista Scioc! è pronta a tornare domani, con la Grande Festa Di Lancio #001 presso l’Aula N del Cubo 18c dell’Università della Calabria.

L’evento, realizzato in partnership con Congo Square, la trasmissione di riferimento per la black music di Radio Ciroma, presenta il numero #001 della free press cartacea che indaga il mondo delle avanguardie contemporanee. Si avvicenderanno due live musicali: quello di Mai Mai Mai, progetto tra i più ambiziosi a livello sperimentale in Italia, un mix di drone e ambient music, ritmiche vaporose, field recordings e ambientazioni sonore che trasportano in epoche passate e oscure, al confine tra oriente ed occidente. L’artista, nativo di Crotone ma residente a Roma, appena tornato da un lungo tour europeo, è stato anche protagonista nell’ottobre scorso della 14esima esibizione internazionale di Archittetura della Biennale di Venezia, con il progetto Spaghetti Wasteland. Con lui sul palco L-Mare, uno dei talenti più puri e cristallini nel mondo dell’hip hop italiano. Nato e cresciuto artisticamente tra Reggio Calabria e Cosenza, L-Mare presenta in anteprima esclusiva il suo ultimo album, “Flowntology”. Ritmi astrali incastonati in rime che viaggiano mischiando riferimenti filosofici e schegge d’amore, Jacques Derrida e Ludwig Wittgenstein assieme a Sun Ra e El-P.

 

Inoltre, sarà possibile visitare due mostre: Marco Cassarà, visual artist e illustratore palermitano, che presenta per la prima volta a Cosenza una selezione di sue opere recenti, composta dal libro d’artista “Pygmalion” e dalla serie “Heathen”, tecniche miste su custodie di vinili, formate da assemblaggi di stampe, pittura, tessuti e materiali plastici dalle proprietà cangianti e riflettenti. Kein Platz, artista cosentino emigrato a Roma, presenta invece la versione aggiornata di “Chirale”, mostra fotografica in cui ritrae il mondo di chi vive Chatroulette, la community video di chi è in cerca di piacere e trasgressioni dietro lo schermo. Un viaggio molto frenetico su trenta paesi circa e su come ognuno di questi intende e veicola i propri desideri di sessualità. A chiusura della serata i dj set di Dj Kerò (Rockers Light Rec.), Joy e del resident Robert Eno. L’evento è realizzato in partnership con Il Filo di Sophia e Keep It Real Movement. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA