Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Prima lezione per il prof no global Caruso, ad attenderlo ‘ragazze sandwich’ del sindacato di polizia

Archivio Storico News

Prima lezione per il prof no global Caruso, ad attenderlo ‘ragazze sandwich’ del sindacato di polizia

Pubblicato

il

CATANZARO – L’ex leader no global Francesco Caruso diventa docente a contratto dell’Università Magna Grecia di Catanzaro, non si fanno attendere le polemiche da parte del Coisp.

Due “ragazze sandwich” con cartelli che riproducono la foto dell’ex leader No global e la scritta “Le auguriamo di trasmettere ai suoi allievi i principi di ordine e legalità, base della società”. E’ il messaggio di benvenuto che il sindacato autonomo di polizia Coisp lancia a Francesco Saverio Caruso, che oggi terrà la sua prima lezione di Sociologia dell’ambiente e del territorio al corso di laurea in sociologia dell’Università Magna Grecia di Catanzaro. “L’assegnazione della cattedra a Caruso, che non ha rinnegato il proprio passato – ha detto il segretario del Coisp della Calabria, Giuseppe Brugnano – non ci sembra né etico né morale. Per quanto mi riguarda, avevo detto di essere pronto anche a iscrivermi al corso di sociologia qualora lui avesse ritrattato il suo passato. Come tutti ricordiamo, lui si era definito un rivoluzionario ad oltranza, considerando Marco Biagi e l’ex ministro Tiziano Treu degli assassini. Secondo noi, avere Caruso docente nella nostra università pone una questione di inopportunità”. Assieme a Brugnano e ai dirigenti del sindacato di polizia all’iniziativa del Coisp è presente il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Ivan Cardamone, che lo scorso mese di gennaio sollevò il caso dell’assegnazione della cattedra a Caruso.

 

“Le forze dell’ordine dovrebbero essere preposte a tutelare l’ordine e non a creare il disordine. Un sindacato di polizia che pretende di mettere bocca su chi debba insegnare all’Università è uno scandalo dal punto di vista proprio degli elementi fondamentali della democrazia e della convivenza civile”. Lo ha detto l’ex leader dei No global Francesco Saverio Caruso, docente a contratto di Sociologia dell’Ambiente e del territorio all’Università Magna Grecia di Catanzaro, parlando con i giornalisti, a margine della sua prima lezione, della protesta del Coisp. “Spero che i dirigenti di questo sindacato – ha aggiunto Caruso – si iscrivano a Sociologia, così potranno apprendere come si suddivide la società”. L’ex leader No Global ha poi parlato dei criteri per accedere all’insegnamento universitario. “Sono molto restrittivi – ha detto – perché devi avere un dottorato e delle pubblicazioni. Molti di quelli che hanno questi requisiti, già insegnano. La fortuna, per me che lavoravo in Spagna, è stata che a Catanzaro si è aperta questa finestra con l’istituzione del corso. Sono rientrato proprio per cogliere questa opportunità lavorativa e spero di poterla svolgere”.

 

“Credo che il sapere critico – ha sostenuto ancora Caruso – sia un bene per tutti. Uno può professarsi buddista, cattolico, di destra, di sinistra, di centro o tifoso del Napoli o della Salernitana. L’importante è che si abbia l’attenzione per la conoscenza. Il nemico è solo uno: l’ignoranza. Ed è quella che dobbiamo combattere”. “Se uno vuole fare polemica – ha detto ancora Caruso – può farla su tutto. Forse il Coisp ha bisogno di visibilità, di nuovi tesserati, ma non credo che entrare nel merito e sindacare chi debba insegnare o meno all’Università possa farlo un sindacato di polizia. Chiunque, certo, è libero di esprimere la sua opinione, ma poi ci sono altri organismi che sono deputati a decidere e selezionare il corpo docente e sono le istituzioni accademiche”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA