Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Qui la Zampa – Simonetta, ‘piccola tigrotta’. Insegnare a fido quando e cosa mangiare (AUDIO e VIDEO)

Magazine

Qui la Zampa – Simonetta, ‘piccola tigrotta’. Insegnare a fido quando e cosa mangiare (AUDIO e VIDEO)

Pubblicato

il

Ecco un nuovo appuntamento settimanale con Qui la Zampa, la rubrica di Rlb Radioattiva e Quicosenza.it in collaborazione con l’associazione Gli invisibili dei canili rifugio di Cosenza. Ogni settimana un peloso da adottare e un consiglio per educarlo

 

Simonetta

Simonetta è giovanissima, una cuccioletta di un anno, tigrata, simpatica, dolce e buonissima. Viveva tranquilla, accudita dai cosentini che abitano nella zona di via Popilia, nei pressi del supermercato Conad che era diventato il suo quartiere e non dava fastidio a nessuno. E’ stata però accalappiata da quel momento è iniziata la sua tristezza perchè non riesce ad accettare di stare rinchiusa in quel box; lei così giovane ed energica. Ora rischia di crescere in canile. Simonetta ha un colore stupendo, è una taglia media contenuta, ed è tigrata sul marrone con le striature nere, simile al pastore della Corsica… molto particolare e soprattutto dolcissima.

simonetta 02

Simonetta

 

Il bon ton: “Resta… ora puoi mangiare”

Dopo aver imparato il “Resta” come comando base è importante che il nostro cane sappia cosa mangiare e impari a non mangiare qualsiasi cibo trovi sulla sua strada. Sono tanti infatti, i casi di cani (anche di proprietà) che si sono imbattuti in bocconi avvelenati. E’ un esercizio che si può provare ogni giorno per far sì che il nostro amico a quattro zampe lo comprenda al meglio. Anche quando gli prepariamo la ciotola della pappa.
Ci si mette tra il cane e la ciotola, e si pronuncia il “Resta” che abbiamo imparato. Va creata una sorta di ‘barriera‘, anche solo con una mano per far capire che siamo noi a dargli il segnale che quel cibo può mangiarlo. “Resta” deve significare anche che non deve toccare il cibo e deve essergli chiaro che non deve mangiare altro cibo da terra. Dopo qualche istante si da il via libera. Bisogna esercitarsi con quello che più piace ai nostri amici a quattro zampe, il biscotto, il wrustel… E’ importante per salvare la vita al nostro cane cosa può o non può mangiare.

GUARDA IL VIDEO

ASCOLTA la rubrica di questa settimana

[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/10/Qui-la-zampa-13-otto-17.mp3″]

Se vuoi scriverci e chiederci un consiglio sull’educazione del tuo cane: redazione@quicosenza.it (nell’oggetto indicare “Qui la Zampa“)

Numeri utili
Letizia 327 636 2179
Maria Giulia 334 354 2780
Amy 348 134 3975
Nadia 389 051 7756
Maria Francesca 3917348381

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA